Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Vecchio 21-08-2008, 15:46   #11
imacomis
Plancton
 
Registrato: May 2008
Messaggi: 27
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da babaferu
in questo art. si segnala che il bactopur della sera è equivalente al furanol della jbl.
grazie, mi era sfuggito perche' avevo fatto scorrere solo i prodotti commerciali.

Originariamente inviata da polimarzio
sarà necessario il bactopur direct o altro equivalente per uso acquariologico a base di Nifurpirinolo.
adesso che conosco il principio attivo da cercare forse un prodotto lo trovo nei
negozi qui vicino,perche' affidarsi alle competenze dei commesi dei vari garden e' un'ipresa -05
(non tutti, se c'e' qualc'uno della categoria non se la prenda )
Visto che la cura durerebbe minimo 4 giorni,cosa mi consigli per isolare la gurami,l'unica vaschetta che ho al momento e'
da 3 lt. (quella con gli avanotti,che rimetterei in vasca grande) + areatore.
Quote:
Questo comportamento merita una attenta osservazione, perchè potrebbe evidenziare anche la contestuale presenza di parassiti cutanei.
come fate ad osservarli bene?? ovviamente non stanno mai fermi dal lato giusto (ed i gurami sono lenti ) e per di piu'
con l'acqua "radioattiva" si fa ancora piu' fatica...si vedono ad occhio nudo i suddetti parassiti?
Ciao ciao
imacomis non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 21-08-2008, 19:39   #12
imacomis
Plancton
 
Registrato: May 2008
Messaggi: 27
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Situazione aggiornata:
purtroppo la femmina di platy e' ulteriormente peggiorata.
Ha il corpo deformato ovvero, gurdando il pesce dall'alto, il corpo ha preso la
forma di una esse. Anche il guppo morto 2 gg fa aveva la colonna storta.
Per la femmina di gurami non riesco a dire se ci sono miglioramenti della
ulcerazione ma e' vispa e ha magiato con molto appetito.
Non so piu' cosa pensare anche perche', lattiginosita' dell'acqua a aprte,
tutti i valori prima del trattamento erano ok...
imacomis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2008, 22:22   #13
polimarzio
Imperator
 
L'avatar di polimarzio
 
Registrato: Mar 2002
Città: Viterbo
Acquariofilo: Dolce
Età : 62
Messaggi: 7.266
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Ha il corpo deformato ovvero, gurdando il pesce dall'alto, il corpo ha preso la
forma di una esse. Anche il guppo morto 2 gg fa aveva la colonna storta.
-05 Il guppy presentava colonna incurvata, l'ulcerazione in atto sul gurami evidenzia un importante interessamento batterico, ora questo altro pesce con la colonna storta, lascia pochi dubbi.
Purtroppo il quadro dei sintomi è specifico per Mycobatteri, ovvero TBC dei pesci.
Pertanto, anche se non c'è molto da fare, in estremis prova subito con il Nifurpirinolo. Se dopo tre giorni questo trattamento non apporterà significativi miglioramenti, non ti rimane che smantellare l'acquario per una accurata disinfezione. I pesci colpiti vanno isolati e gli altri sistemati in quarantena.
N.B. La malattia anche se in maniera dermatologica può infettare anche l'uomo, quindi occhio alle mani in vasca, eventualmente lavale accuratamente.
Ciao
polimarzio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2008, 09:28   #14
imacomis
Plancton
 
Registrato: May 2008
Messaggi: 27
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Purtroppo il quadro dei sintomi è specifico per Mycobatteri, ovvero TBC dei pesci.
Pertanto, anche se non c'è molto da fare, in estremis prova subito con il Nifurpirinolo. Se dopo tre giorni questo trattamento non apporterà significativi miglioramenti, non ti rimane che smantellare l'acquario per una accurata disinfezione. I pesci colpiti vanno isolati e gli altri sistemati in quarantena.
Che bel inizio di giornata leggendo la tua risposta
Ok,cerchiamo di ragionare un attimo prima di smantellare l'acquario, che tra l'altro non saprei da che parte iniziare...
Non per mettere in dubbio il tuo parere (anche perche' non potendo vedere i pesci cerchi di aiutarmi con i dettagli che ti fornisco...)
ma x il gurami forse c'e' un'ipotesi di reato da parte mia.Ieri ho notato che in punto di ancoraggio del tronco,tra filo di nylon ed il tronco
stesso c'e' dello spazio in cui la gurami potrbbe averci infilato la testolina rimanendo impigliata.Perche' la forma della ferita e' lunga e sottile,
proprio come un taglio.Infatti il pesce sta benone non presenta altri sintomi.
E poi, domanda da profano, con un'infezione cosi' grave potrebbero sopravvivere 16 molly/platy e 3 guppy gia' ormai di 1 mese??
Altro indizio che potrebbe tornarti utile, a parte il guppo (che secondo me' l'ho comprato gia' malato),tutti i pesci che mi sono morti sono femmine
e si sono ammalate dopo aver partorito.Altri pesci con sintomi non ce ne sono, sono solo questi 3 come ad inizio post.
Non che non voglio ammettere di avere la tbc dei pesci ma vorrei esserne sicuro. Posso trattare tutta la vasca con il Nifurpirinolo subito o devo lasciare
passare qualche giorno per non stressare ulteriormente i pesci?
Prima di trattare filtro con carbone e cambio d'acqua?
grazie per l'aiuto
imacomis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2008, 22:18   #15
polimarzio
Imperator
 
L'avatar di polimarzio
 
Registrato: Mar 2002
Città: Viterbo
Acquariofilo: Dolce
Età : 62
Messaggi: 7.266
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Non per mettere in dubbio il tuo parere (anche perche' non potendo vedere i pesci cerchi di aiutarmi con i dettagli che ti fornisco...)
Infatti, Incurvamento, dimagrimento marcato, coda a spillo e ulcerazione profonda sono tutti sintomi da TBC. Poi l'incurvamento presente su più pesci consolida questa ipotesi, che comunque rimane una ipotesi fin tanto che la malattia non viene diagnosticata con esami di laboratorio.
Però, come già consigliato, se il Nifurpirinolo non avrà effetto non vedo altri trattamenti da fare, e se i pesci continueranno a presentare e morire con la suddetta sintomatologia lo smantellamento della vasca a mio avvisa sarà inevitabile.
Quote:
con un'infezione cosi' grave potrebbero sopravvivere 16 molly/platy e 3 guppy gia' ormai di 1 mese??
La TBC ha un decorso variabile, può presentarsi in forma acuta ed uccidere in breve tempo tutti i pesci di una vasca, come può proliferare nel tempo ed assumere un andamento cronico a medio o lungo decorso.
Quote:
Posso trattare tutta la vasca con il Nifurpirinolo subito o devo lasciare
passare qualche giorno per non stressare ulteriormente i pesci?
Rimuovi eventuali altri medicinali con un cambio di acqua e carbone attivo per 24h,ed inizia con il Nifurpirinolo.
Ciao
polimarzio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2008, 20:23   #16
imacomis
Plancton
 
Registrato: May 2008
Messaggi: 27
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dopo 5 giorni (come da istruzione riportate sulla confezione del general tonic) ieri ho messo il carbone
attivo e stasera procedero' con un cambio d'acqua del 40%.
La situazione del platy femmina con colonna storta (in isolamento -28d# ) e' stabile e anche l'ulcerazione
della gurami non e' peggiorata, anzi sembrerebbe leggermente meglio.
Ho letto il post http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=199611 di tixcar e sembrerebbe avere anche
lui problemi di tbc. A questo punto, dopo aver letto altri casi sparsi sulla rete, inizio a pensare che
i negozi stiano ricevendo partite di pesci malati perche' le segnalazioni di questi sintomi iniziano ad essere tante.
Se il mio caso fosse veramente tbc non penso sia dovuto alla mia negligenza o alle condizioni dell'acqua
perche' sono una persona molto precisa (a detta di alcuni anche troppo) e i valori sono sempre stati buoni.
Quindi rimane l'ipotesi della vendita di pesci malati.
Prima di prendere decisioni sul futuro della vasca domani mi reco all'istituto di zooprofilassi di pavia per chiedere
info e costi sugli esami di laboratorio.
Cmq,se risultasse presente la malattia, non sopprimero' i pescini ma trattero' con Nifurpirinolo e lascero'
che la natura faccia il suo corso, senza piu' acquistare nuovi ospiti andro' ad esaurimento...
Per un'eventuale smantellamento, piante e tronco si possono salvare?

grazie per la pazienza e la disponibilita'
vi terro' aggiornati (anche delle eventuali analisi)
imacomis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2008, 22:56   #17
polimarzio
Imperator
 
L'avatar di polimarzio
 
Registrato: Mar 2002
Città: Viterbo
Acquariofilo: Dolce
Età : 62
Messaggi: 7.266
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Per un'eventuale smantellamento, piante e tronco si possono salvare?
Il tronco puoi farlo bollire, le piante non c'è modo di sterilizzarle e quindi non sono recuperabili.
Ciao
polimarzio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
con
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:31. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16730 seconds with 12 queries