Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
Polimarzio, Babaferu, GRAZIE!
Allora trattamento orale
I pesci però mangiano solo congelato (pastone, artemie e chironomus), può andar bene ugualmente? I granuli li risputano ed a volte nemmeno li assaggiano.
Quote:
userei un prodotto specifico come lo spirocell
Perfetto, domani vado ad acquistarlo! Ma lo Spirohexol della JBL? Potrebbe andare visto che è anch'esso specifico per i flagellati? Scusate se ve lo ripropongo, non è cocciutaggine, solo può esservi sfuggito il fatto che avevo questo medicinale. Se invece mi dite che spirocell o flagyl sono migliori userò quelli Ancora mille mille grazie!
P.S.
Quote:
Comunque vedo quasi impossibile gestire un acquario cosi' grande senza
un buon filtro.
demoneblu, è un caso di emergenza, il filtro originario della vasca è "andato", ne sto facendo maturare un altro e nel frattempo mi sto distruggendo la schiena con cambi d'acqua giornalieri, sic.. Non sarei mai stata così folle da tenere una vasca senza filtraggio! Inoltre non è mia ma di un mio amico.. In vacanza!!
I pesci però mangiano solo congelato (pastone, artemie e chironomus), può andar bene ugualmente? I granuli li risputano ed a volte nemmeno li assaggiano
Se non accettano altro medica il congelato che però dovrai somministrare con parsimonia, visto che questo tipo di alimentazione in presenza di flagellati intestinali non è appropriata, molto meglio un menù completamente vegetale.
Quote:
Ma lo Spirohexol della JBL? Potrebbe andare visto che è anch'esso specifico per i flagellati?
Non lo conosco, però se è specifico per flagellati credo vada bene ugualmente.
Ciao
polimarzio, grazie!
Sto cercando di abituarli al granulato ma niente. Putroppo siamo costrettti con il surgelato, sto dando solo artemie che hanno + fibre, spero così di aver scelto il male minore.
Sì, è specifico sia per Hexamita che per Spironucleus, questo è il principio attivo: 2-amino-5-nitrothiazol 100 mg.
Sto polverizzando metà pasticca mescolandola con le artemie perchè quando l'ho sciolta in acqua il surgelato non assorbiva molto farmaco essendo già piuttosto umido di suo, anche se lo lasciavo ad "asciugare", ho sbagliato? Se mi dici che non va chiedo venia e torno al metodo originale
Vi sono debitrice!!
Sto polverizzando metà pasticca mescolandola con le artemie perchè quando l'ho sciolta in acqua il surgelato non assorbiva molto farmaco essendo già piuttosto umido di suo, anche se lo lasciavo ad "asciugare"
1) Non tutti i pesci hanno accettato il surgelato con il medicamento, i cardinali non lo hanno degnato di uno sguardo come pure il discus, che ha digiunato per tutta la cura non avendo io somministrato nulla oltre le artemie "inzuppate" nello Spirohexol. 2) Mi sono dovuta assentare per 2 giorni (ieri e l'altro ieri) e quindi sono rimasti senza cure, non avendo altri a cui poter demandare. In pratica hanno avuto un trattamento di 5 giorni anzichè di 7.
Cmq sto continuando con la cura, oggi già effettuata la prima somministrazione e cambio acqua.
Visto che discus e cardinali continuano ad ignorare le artemie, e quindi continuano ad essere malati, direi di trattare l'intera vasca altrimenti anche quelli che stanno migliorando si rinfetteranno. Visto che sono senza filtro ed il trattamento dura 1 settimana, che ne direste di fare un cambio dopo 3 giorni cambiando però con acqua medicata ossia con concentrazione di farmaco pari a quella in vasca (cioè' quella prevista per la cura)?
Potrei lasciare i pesci a digiuno per non far salire gli NO2, tanto cmq non mangiano..
Attendo vostre istruzioni prima di procedere, GRAZIE!
Ragazzi? Ci siete?
Qualcuno può gentilmente farmi sapere se il trattamento sopra descritto può andare? Ho già acquistato Flagyl da 20 cp (250 mg), attendo vostro ok o vostro diniego! Please, aiutatemi con i pesciotti!
P.S. Sembrerebbe che il filtro d'emergenza sia quasi pronto.. Fra 4-5 giorni potrei usarlo oppure la cura sterminerebbe i batteri del filtro appena maturo? Grazie mille!
Stai un po' pasticciando: non è stata una buona idea interrompere la cura in una situazione già incasinata.
credo avresti potuto fare a meno di acquistare il flagyl, dal momento che avevi l'altro prodotto.
ora francamente credo che i tuoi pesci siano sempre più stressati e non so se sia meglio trattarli o lasciarli stare fino all'inserimento in vasca. il digiuno prolungato non li aiuta certo a guarire e il fatto che non mangino indica che la malattia è avanzata.
generalmente come sai non si trattano pesci in vasche in condizioni non buone, non sono in grado di dirti se sia peggio aspettare che l'altra vasca col filtro sia matura e poi trattare i pesci (ma non vuol dire aspettare 4-5 gg bensì di più, ci vule il tempo di inserire i pesci pochi per volta e monitorare che tutto sia ok, secondo me almeno 15 gg), oppure trattarli e mettere il medicinale subito, anche nella vasca senza filtro. anche eprchè non conosco esattamente la resistenza di discus e cardinali a medicine e stress vari.
Mi spiace, ma se non risponde nessun altro, dovrai decidere tu.
ciao, ba
So che non si sarebbe dovuta interrrompere la cura, ma non ho potuto fare altrimenti. Avessi potuto, sarei rimasta volentieri a curare i pesciotti.
Il fatto che non mangino credo sia per la scarsa appetibilità del cibo imbevuto nel medicinale, perchè oggi ho fato una prova: con lo stesso cibo senza medicamento mangiano.
Riguardo lo stress concordo, ma non saprei cosa altro fare, ce la sto mettendo tutta..
Cmq GRAZIE mille, Ba..
...non è che volevo rimproverarti, è che proprio non me la sento di darti un consiglio.... mi verrebbe da dire: se mangiano il cibo senza medicamento, tienili tranquilli, nutrili, e poi quando li metti in vasca li curi. ma è solo quello che farei io istintivamente.
ciao, ba