Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezionePer parlare di tutto quello che concerne l'allevamento, FAQ generiche e l'identificazione dei vostri gamberetti.
Ora dato che il passo successivo di topic come questo è quello di dire ma dove si possno comprare
Non dentro la sfera, mi raccomando! Gli esperimenti su animali li fa anche chi pratica la vivisezione, non è che tutti dentro casa si possono sentire autorizzati a fare una lobotomia a un gatto perché ci sono scienziati che lo fanno
dei miei parenti mi hanno regalato purtoppo una di queste sfere e quando ho visto quei poveri gamberetti ero gia deciso a trasferirli(anche perche quella boccia è studiata perche non si riproducano e crepino...cosi uno compra altre bocce..... -04 )ma ora che ne so di piu mi immagino gia la boccia in frantumi
...tranquilli, i gamberetti li mettero in un acquario a loro dedicato!
Io credo che tu debba informarti meglio.
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
Si è vero erano Halocaridine, ne avevo anch letto un articolo su un'altro forum,
comunque sono destinate a morire, Nasa o non Nasa , in poche settimane al massimo.
Forse è una restrizione anche tenerle in un acquario ma li almeno si cerca di preservarne la vita e sinceramente non mi sembra che il paragone regga affatto.
Ma insomma lo volete sapere il negozio dove lo ho viste o no ?
Si può dire ?
P.s.
E poi l'acquariologia in qualche modo avvicina alla natura perchè è un veicolo per conoscerla, per studiarla e per apprezzarla.
Quella palla di plastica è un tuttal più un souvenir molto discutibile.
Premesso che non mi piace quel genere di oggettistica.
Ma come fai dire,se non le hai mai avute,non sapevi come si chiamano,non sapevi il tipo di crostaceo che vivono solo poche settimane???
Quando ho scritto che vivono in pozze un motivo ci sarà, o no???
Quel tipo di crostaceo può stare anche mesi senza nutrirsi,o meglio nutrirsi prevalentemente di batteri.
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
Scusa ma mi sembri un pò supponente.
Io mi riferivo ad elencare fatti,
Non ricordavo il nome del gambero ok , ma mi ricordo l'articolo che avevo letto e sono andato a ripescarlo:
In particolare estrapolo: Altre note: Questo piccolo gambero, tristemente viene utilizzato come articolo da regalo in bonsai chiusi e completamente sigillati. (bio-sfere)
Condizioni che porterebbero alla morte veloce qualsiasi altro crostaceo, invece alcune aziende poco serie sfruttano la grande capacità e resistenza di questo piccolo crostaceo.
In verità si tratta di un’agonia lenta che porta i gamberetti alla morte per fame e soffocamento
Il che mi sembra peggio del peggio.
E se a te sembra normale forse l'acquariologia non fa per te...
Ma ci tengo a precisare che non volevo innescare una polemica, solo riferire
qualcosa che a me sembra "eticamente disdicevole" al di la della cosa in se
per il messaggio sbagliato che trasmette: violentiamo pure la natura, anche quando non necessario, senza un vero motivo.
Poi ognuno ha la sua testa
però ho un compagno di classe (dalle elementari fino a maturità presa,pochi gg fa) che ne ha una da quando io riesco a ricordare..
negli ultimi 2\3 anni non ho più controllato se esiste ancora o se ci sono i gamberetti dentro.. però sono comunque molti gli anni nei quali sono sopravvissuti.. poi nn so se si può dire anche vissuti.. ma resta il fatto che nn si tratta nè di poche settimane dnè di 6 mesi, ma di almeno 4 anni.. (sempre che nn sia un pirla e mi ricordi male io. appena lo sento gli chiedo )
questo non per spronare a comprarle.. solo non diamo info sbagliate..
e sinceramente in ogni centro giochi educativi o natura & co. o simili li vedo sempre..
si in effetti il mio piccolo acquario è una pescheria tipico del principiante(in fondo ho 13anni) anche se devo dire che forse ho trovato un negozio che mi puo procurare dario dario e bé in quel caso mi dispiace per molti degli abitanti ma volevo da tempo fare un acquario specializzato per quel piccolo gioiello asiatico.
comunque ritornando sulle halocaridine sul sito della beachwordl c'è scritto che nella sfera non si drovrebbero riprodurre perche non vi sono i nascondigli che esse amano,e prima di scrivere di metterle in un acquario avevo gia letto alcuni articoli come quello riportato da demoneblu.in effetti prima ho scritto in modo...... .......va bè pero in un acquario di 2-3 decine di litri si compie il loro ciclo vitale in tutto e per tutto mentre la sfera...