Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
alfgi72, centra nulla i 5 mesi o 5 anni....la vasca coma l'hai impostata tù è una vasca grassa....se smagrirà allora sì....ma secondo mè ora puoi farne a meno oh mia idea eh.
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
alfgi72, centra nulla i 5 mesi o 5 anni....la vasca coma l'hai impostata tù è una vasca grassa....se smagrirà allora sì....ma secondo mè ora puoi farne a meno oh mia idea eh.
Va benissimo.apprezzo sempre i tuoi suggerimenti
Giusto per cultura, cosa vuol dire che come l'ho impostata io la vasca è
grassa ? così mi oriento per capire quando non lo è più ?
PS: ecco chi si è mangiato tutta la pasta al forno !
Giusto per cultura, cosa vuol dire che come l'ho impostata io la vasca è
grassa ?
significa che hai una vasca...dove lo skimmer è pccolo e già questo non riesce a togliere tutto lo sporco che la vasca crea...non hai tantissime roccie e tanta luce che ossida i nutrimenti,per qui non riuscirai mai ad avere una vasca magra (poco carica di nutrimento)
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Giusto per cultura, cosa vuol dire che come l'ho impostata io la vasca è
grassa ?
significa che hai una vasca...dove lo skimmer è pccolo e già questo non riesce a togliere tutto lo sporco che la vasca crea...non hai tantissime roccie e tanta luce che ossida i nutrimenti,per qui non riuscirai mai ad avere una vasca magra (poco carica di nutrimento)
Per lo skimmer sicuro per le roccie ho 23 kg su 100 ltr credo che siano abbastanza, la luce ora ho 100 watt 10000k
pensavo avessi meno roccie scusa....la luce rimane ridicola come lo skimmer
Bhe dai ridicola è troppo ! la proporzione è almeno 1 watt a lt , io poi
non ambisco ad allevare duri , solo molli semplici e non molto esigenti, quindi quell'illuminazione è sufficiente!
PS: perchè pensavi avessi meno roccie ?
alfgi72, la luce è poca per il discorso ossidazione, non per i molli...è questo che ti diceva abracadabra,
E poi lasciamo perdere il rapporto w/l, che ormai è un concetto superato...anche il tipo di luce (e quindi di lampade utilizzate) incide parecchio... Non hai mai fatto caso, ad esempio, che vasche illuminate dai T5 hanno una vera e proprio esplosione di coralline? Più che con le hqi, che a volte le bruciano.... E' solo per fare un esempio eh...
alfgi72, la luce è poca per il discorso ossidazione, non per i molli...è questo che ti diceva abracadabra,
E poi lasciamo perdere il rapporto w/l, che ormai è un concetto superato...anche il tipo di luce (e quindi di lampade utilizzate) incide parecchio... Non hai mai fatto caso, ad esempio, che vasche illuminate dai T5 hanno una vera e proprio esplosione di coralline? Più che con le hqi, che a volte le bruciano.... E' solo per fare un esempio eh...