Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

Rispondi
Vecchio 21-06-2008, 19:39   #11
fatjoe
Guppy
 
Registrato: Dec 2007
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 323
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
buttalo qua' e la' , vedi che sono delle palline non e' necessario creare uno strato completo di qualche cm ... io nella mia vasca ho usato 2 sacchetti di power sand (la vasca e' lunga 120x40) e del quarzo marrone, se riempi la vasca senza muovere il fondo e dopo aver sciaquato la sabbia per bene vedi che non si sporca l'acqua.
Nella vasca di mia sorella (uno juwel trigon) ho utilizzato lo 1 sacchetto di power sand e sopra ci ho messo 2 sacchi di amazonia II senza sciaquarla e l'acqua lo stesso non si e' sporcata

volendo creare un layout come quelli in foto (se non sbaglio sono quelli dell'ADA contest giusto? ) hai bisogno di molta sabbia e di conseguenza dovresti spendere molto... cmq per l'attrezzatura che hai puoi fare lo stesso una bella vasca ricca di piante, cerca di dare profondita' alla vasca con zone piu' alte in profondita' , magari dove c'e' il dislivello metti delle pietre non molto grandi...

di nulla
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
fatjoe non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 21-06-2008, 19:41   #12
danilo1501
Avannotto
 
Registrato: May 2008
Città: Napoli
Messaggi: 56
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non so proprio come muovermi con allestimenti come quelli "ovviamente sono solo indicativi, e non è detto che alla prima esperienza voglia realizzare una cosa del genere" (ma dato che ho già allestito un'altro acquario con una certa soddisfazione, adesso vorrei fare un salto di qualità, non dico che voglio fare ADA , ma almeno realizzare un qualcosa di dignitoso per partecipare all'acquario del mese).....dal punto di vista tecnico (illuminazione, co2, filtro, fertilizzazione) non ho problemi......il mio dubbio è la composizione del fondo, la disposizione di quest'ultimo e la messa a dimora delle piante (nonchè quali piante mettere e in quali punti). Spero di suscitare la vostra curiosità e riuscire a farmi accompagnare da tutti voi in questa mia piccola grande impresa .
Grazie
danilo1501 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-06-2008, 19:53   #13
fatjoe
Guppy
 
Registrato: Dec 2007
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 323
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
allora se vuoi partecipare all'acquario del mese va bene solo un sacchetto di power sand, sopra stendici la sabbia almeno 2 cm nella parte anteriore fino ad arrivare a 4 cm nelle zone rialzate, cerca di costruire un bel layout aiutandoti con pietre e legni (se a te piacciono prendi quelli molto ramificati ) poi se prendi piante a crescita rapida in un paio di mesi riempi la vasca , l'unica scocciatura e' che devi stare sempre a potare
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
fatjoe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2008, 09:15   #14
danilo1501
Avannotto
 
Registrato: May 2008
Città: Napoli
Messaggi: 56
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ti ringrazio per le dritte, ma sinceramente sono cose piuttosto basilari e scontate che già conoscevo, non penso che queste bastino per ricreare un layout sufficiente per l'acquario del mese.
Comunque avevo pensato di mettere come fondo partendo dal basso verso l'alto lapillo, argilla, deponit dennerle o il fondo fertile della sera, ed infine il ghiaietto sterile granulometria 2-3 mm che ne pensate?
danilo1501 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2008, 13:27   #15
fabrus
Plancton
 
Registrato: Oct 2007
Città: bussero (MI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 48
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
meglio il dennerle come fondo fertile, inoltre puoi anche evitare l'argilla..
se vuoi creare delle colline, le dovrai sostenere con rocce per evitare livellamenti in più l'abbondanza di ghiaia ti allontana dal fondo fertile tienilo in cosiderazione in base alle piante che vuoi mettere..
per il resto guarda molto altri acquari, prendi idee, scegli le piante e sviluppa una creazione personale adattandola ai tuoi gusti e anche allo sviluppo delle piante..
fabrus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2008, 17:35   #16
Dviniost
Imperator
 
Registrato: Oct 2004
Città: Polignano a Mare (BA)
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 6.946
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Vista le tipologia di vasca sposto in plantacquari.
__________________
Ettore

>AP is burning!<
Dviniost non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2008, 10:33   #17
Massimo Suardi
Discus
 
Registrato: Oct 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 3.712
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Massimo Suardi

Annunci Mercatino: 0
Non mi e' chiaro l'obiettivo?
diventare vasca del mese su AP?
Molti non lo considerano un traguardo anzi...

tralasciando la battuta....

non considererei l'aquaoil amazonia della semplice akadama....anzi direi che non sono assolutamente uguali....
l'unica differenza sta nell'effetto di assorbire carbonati and co. nei primi periodi...
perche' poi l'akadama a livello di macro (che sono i veri attributi di un fondo fertile) e' sterile...vice versa l'amzonia e' forse la piu' ricca sul mercato...

detto questo...non sono per le spese folli o della filosofia che senza spendere tanto non si possano ottenere buoni risultati...
ma per le vasche che hai linkato (partecipanti ai vari contest ADA) forse e' meglio non mettere un budget limitato...ma non mi interessa capire o approfondire motivi economici...

personalmente lascerei stare i vai miscugli...e abbinamenti...devi fare delle scelte... se usi flourite, ci metti le tabs. se usi l'akadama fai in modo di metterci un substrato che copra l'assenza di macro...se usi ada...o metti power sand+soil o metti solo soil...ma non powersand da sola sotto ad altri materiali....
Massimo Suardi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2008, 15:29   #18
danilo1501
Avannotto
 
Registrato: May 2008
Città: Napoli
Messaggi: 56
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ti ringrazio per la risposta.
Tengo a sottolineare che le foto che ho allegato non sono il mio abbiettivo, ma semplicemente vasche che mi hanno colpito. Detto questo io non sono per le spesse folli, bensì per "minimo sforzo massimo risultato"; quindi stavo pensando di mettere sul fondo dell'acquario un cavetto sul quale adagiare rispettivamente Gravelit, Lapillo mischiato con pasticche seachem ed infine Ghiaietto di granulometria 2-3mm. Il mio obiettivo è un caridinario-MOSS TANK per red cherry, caratterizzato da molti muschi legati sia su legni che collocati vicino le pareti "muro di muschio".....il tutto corredato da piante a fusto alto a crescita veloce (tipo cabomba, ludvigia, higrophila ecc).
Che ne pensate della composizione del fondo?? Per creare una MOSS TANK avete dei suggerimenti? Grazie ancora a tutti voi

PS: Spero di aver fatto capire qual'è il mio obiettivo
danilo1501 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2008, 16:18   #19
Massimo Suardi
Discus
 
Registrato: Oct 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 3.712
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Massimo Suardi

Annunci Mercatino: 0
a questo punto, se lo scopo e' di utilizzare in prevalenza muschi, non starei nemmeno a farmi tutti questi problemi per il substrato...

metti un buono strato di ghiaietto, ma non sabbia, e solo qualche pezzo di tabs nelle zone in cui metti le piante a stelo un po' piu' esigenti, tra quelle che hai citato, la ludwigia.

per una moss tank con caridine forse hai un po' troppa luce.
non sono uno di quelli che viene a dirti di mettere i muschi in penombra ecc...perche' sono convinto che anche loro, piu luce hanno, meglio stanno...
ma semplicemente che se fai una moss tank, puoi anche accendere solo 2 t5 e risparmiare meta' della corrente...per rimanere in linea con la filosofia "minimo sforzo massimo risultato"
Massimo Suardi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2008, 19:57   #20
danilo1501
Avannotto
 
Registrato: May 2008
Città: Napoli
Messaggi: 56
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ke ne dici se come fondo mettessi gravelit, lapillo con pasticche seachem ed infine sopra uno strato di ghiaietto granulometria 2-3mm? Mi sto creando il problema del fondo perchè ho pensato di creare una specie di filtro biologico sul fondo in modo che gli escrementi siano facilmente smaltiti, e poi per avere un qualcosa di buono per far attecchire le piante a stelo alto che poi inserirò.
PS: il cavetto sul fondo è utile?
danilo1501 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
adv , allestimento , ambiente , askoll
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:14. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18781 seconds with 12 queries