![]() |
Allestimento askoll ambiente 60 adv
Ciao a tutti sto per iniziare l'allestimento di un askoll ambiente 60 adv 75 litri; le caratteristiche tecniche sono:
-Illuminazione 4 x 24watt T5; -Filtro esterno pratiko 100; -impianto co2 aquili usa e getta ; -linea completa di fertilizzanti seachem; Il mio dubbio risulta essere il fondo dell'acquario poichè non so davvero cosa mettere......avevo pensato alla flourite 2 sacchi ma mi costerebbero insieme circa 60,00€.....cosi ho pensato ad uno strato di fondo fertile tipo dennerle 25,00€ e poi del ghiaietto sterile.....infine mi è venuta in mente l'Akadama (che secondo me è la stessa di Ada soil Amazzonia), solo che non so se mettere tutta akadama con le pasticche fertilizzanti della seachem o fare una composizione tra vari terricci. Voi che mi consigliate considerando prestazioni, qualità e prezzo? Grazie a tutti ;-) PS: come piante vorrrei mettere molti muschi, un prato tipo hemiantus e altre piante esigenti in fatto di luce (poichè questa non manca). |
Ragazzi vi metto due foto di due allestimenti che mi piacerebbe realizzare (o almeno andarci vicino) ki mi da una mano???? :-))
Grazie http://img208.imageshack.us/img208/3...3809sv3.th.jpg http://img208.imageshack.us/img208/5...6950pg5.th.jpg |
io ho messo il power sand della ada ... secondo me 1 sacchetto ce la dovresti fare tranquillamente ;-) ( io in 120 cm x 40 ne ho messi 2 sacchetti e sono andato bene )
|
per gli allestimenti che vuoi fare inizia a leggere qualche articolo sull' acquario naturale dal sito ada cosi capisci gia' come devi impostare la cosa ;-)
|
Ti ringrazio per la risposta, ma secondo te devo mettere solo power sand ADA??
In alternativa cosa potrei mettere?? Grazie :-)) |
Leggendo il sito di ADA mi attira molto l'Aqua soil Amazzonia, secondo voi è adatta al mio scopo?? Non so proprio quale adoperare, ed inoltre non vorrei spendere un capitale per del terriccio. Voi che ne pensate?? :-)
|
la power sand poi va ricoperta con l'aqua soil..sicuramente ottimo come fondo ma non certo economico.
inoltre per un layout a degradare come quelli in foto ti servirà parecchia ghiaia |
io ho messo solo il power sand , ti ho consigliato questo perche' l' ADA a mio avviso e' la marca migliore sul mercato, anche se un po' costosa ... per quello che vuoi realizzare tu vai di powes sand , altrimenti puoi usare un deponit , un tropica acquacare (se ricordo bene il nome).
Anche io uso la linea completa del protocollo base della seachem e devo dire che sono molto piu' che soddisfatto, se sei orientato anche tu su questa linea ti consiglio per i primi 15 gg di somministrare solo il potassio che aiuta la pianta ad assirbire la luce ;-) |
Quote:
io la power sand l'ho messa senza aquasoil e lo stesso ho avuto ottimi risultati ;-) |
Ma secondo te con un solo sacchetto da 2L riesco a coprire a sufficienza il fondo? Aqua soil amazzonia l'hai mai usata? Il power sand colora l'acqua?
Ciao a Grazie ancora :-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl