Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Vecchio 12-06-2008, 21:20   #1
ilconte
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Caspita che ingegneri! Mi conviene, viste le vostre esperienze, posizionare il reattore al centro dell'acquario, sullo sfondo. Che ne dite? Può andare?
  Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2008, 22:14   #2
esox
Imperator
 
Registrato: Feb 2004
Città: milano
Collaboratore azienda: Si
Età : 64
Messaggi: 5.290
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
generalmente è cmq meglio mettrlo vicino alla pompa del filtro, perchè è vero che esce acqua già arricchita, ma è altrettanto vero che i migliori risultati si ottengono se quest'acqua ricca di co2 viene miscelata con la restante.....difficilmente la pompa del reattore da sola riesce a far fare il giro della vasca all'acqua che fuoriesce....e se l'azione rimane laminare in supefice chiaramente rientra nel normale scambio gassoso con l'o2...
__________________
salve vorrei aprire un negozio di acqaurifilia.e animali ma soprattutto acqaurifilia.
non sono molto esperto o meglio ho solo un acquario d 100 lt con all interno guppys.
(lello 1 )
esox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2008, 12:23   #3
alex206cc
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Città: Viareggio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 207
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a alex206cc

Annunci Mercatino: 0
Io l'ho posizionato nell'angolo opposto al filtro... parzialmente coperto da un grosso tronco...
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
alex206cc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2008, 20:05   #4
ilconte
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Grazie a tutti per i consigli.
  Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2008, 00:06   #5
ilconte
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Salve a tutti. Sono deluso dal reattore Ferplast: acquisto errato. Vorrei già sostituirlo.
Qualcuno ha provato il reattore di CO2 della Sera? Si tratta di un buon prodotto? Come funziona?
Grazie a tutti per l'aiuto.
  Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2008, 13:27   #6
M@x88
Ciclide
 
Registrato: Aug 2007
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 36
Messaggi: 1.201
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ilconte, come mai ti trovi male? Anche io comunque che ho l'impianto classic della ferplast non lo uso il Mixer perchè oltre ad occupare spazio in una vasca di 30lt mi sembrava anche eccessivo...
M@x88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2008, 15:10   #7
ipdesign
Guppy
 
L'avatar di ipdesign
 
Registrato: Oct 2007
Città: Verdello (BG)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: ora 1 , tempo fa 4
Età : 56
Messaggi: 202
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ilconte, perchè deluso ? anch'io ne ho uno in un 150 lt e al momento non mi sembra male, gli ho attaccato un sistema di CO2 in gel ( non il suo ) e sembra andare piuttosto bene.
vorrei sentire anche la tua opinione però. magari qualcosa mi sfugge
__________________
IPdesign - (BG)
design progettazione stampi termoplastici
prototipazione rapida funzionale in ABS
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...uci_cayman.asp - modifca luci
ipdesign non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2008, 19:37   #8
ilconte
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Purtroppo le spugne dell'EnergyMix si intasano con estrema facilità (qualcuno me l'aveva fatto notare già prima dell'acquisto, ma io sono testone!). Purtroppo i reattori occupano parecchio spazio in vasca e non sono belli esteticamente.
Mi chiedevo se qualche possessore del reattore Sera potesse esprimere la sua opinione in merito a questo prodotto, inoltre mi piacerebbe conoscere alcune opinioni sul diffusore della Dennerle (Crystal Line).
Grazie a tutti.
  Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2008, 07:33   #9
Marco Conti
Ciclide
 
L'avatar di Marco Conti
 
Registrato: Feb 2003
Città: Provincia BG
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: ora zero
Età : 58
Messaggi: 1.799
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 12/100%

Annunci Mercatino: 0
ilconte, io ho anche il sera. Vendo pure quello.
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=189813

Quello della Dennerle è un normale diffusore a pressione.
Il disco è in vetro sintetizzato, meglio quello in pietra (TFJ e Askoll) (a mio parere!).

P.S.
Alza il kH .
Marco Conti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2008, 10:34   #10
ilconte
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Ciao, Marco!
Ti ringrazio per la cortesia. Ho deciso di accantonare l'idea del reattore di CO2: troppo "ingombrante". Torno al classico diffusore in vetro.
Ho anche ordinato il regolatore di pressione della Aquili (nuovo modello). In settimana dovrei avere il tutto.

E' vero, dovrei alzare leggermente il KH, e raggiungere un valore di 3°...
  Rispondi quotando
Rispondi

Tag
co2 , reattore
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:08. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25253 seconds with 13 queries