Grazie
El Giova,
non vorrei inquinarti il topic ma purtroppo i valori dell'acqua erano perfetti (a parte quelli della 3° schiusa in cui avevo nitrati alti) e la sequenza di eventi è sempre la stessa: crescono bene fino ad 1cm poi iniziano a morire progressivamente, in una settimana li perdo tutti e senza alcun segno fisico o comportamentale. Si era ipotizzata una batteriemia ma x ora resta un mistero.. Anch'io sono tutt'altro che esperta, riporto semplicemente quel che ho potuto vedere nella mia vasca. Armati di molta pazienza, non si riprodurranno subito, ho dovuto attendere qualche mese (9 x la precisione ma è anche vero che li ho presi in fasce!
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
)
Inoltre ora, con il caldo estivo, dubito che riusciranno, credo necessitino di temperature + basse. Ho notato che uno dei possibili fattori limitanti fosse l'ossigeno: introdotto l'areatore il giorno dopo avevo la vasca invasa di uova!
Cmq credo che in una vasca normale (la mia è un po' particolare, l'O2 non era molto) non si debba ricorrere ad addizionare nulla.
Ho 6 esemplari (2 senz'altro F), riprodotti sia a pH 5,5 che a 7 (ora stabile a 6), con NO3 variabili, temperatura 23°C.
Il forum è pieno di suggerimenti validissimi, avrai solo l'imbarazzo della scelta

Questo è un articolo che avevo trovato tempo fa invece in rete
http://www.mondodiscus.com/discus/it...ossibile..html ma io ho sempre fatto schiudere le uova in vasca, in sale parto coperte (x non far arrivare la luce) e posizionandole in un punto con buon ricircolo d'acqua, non come nell'articolo. Ho ottenuto ugualmente ottime percentuali di schiusa.
X la "nidiata" ti terrò aggiornato, x il momento c'è solo da attendere! -28