G@be, hai le idee ancora troppo legate al dolce, stai facendo confusione fidati...
I problemi nel dosare carbonio nei nano è infondato. Io ho avviato il nano-dsb da 0,6 litri utilizzando acido acetico glaciale diluito.
Le monocolture si evitano reintegrando con zeoback, prodibio, ecc.. ammesso e non concesso che poi si vadano a formare, queste monocolture...

C'è sovrapposizione di pseudo-nitrificanti con i "veri" nitrificanti, ma nessuna colonia và a morire finchè c'è sufficiente possibilità di cibo e condizione di riproduzione...
Gli amminoacidi non li usate? Ops...
G@be, dosare in un biologico a spugne crea una cosa, dosare in un biologico con cannolicchi ne crea un altra, dosare in un biologico riducente un altra ancora...
La vodka è nata per essere usata in dei "reattori", e dava anche parecchi problemi, poi qualcuno l'ha messa in vasca, o nei denitratori...
Altro input di riflessione... Io continuo a pensare a come la microfauna endobentonica si possa preservare da maturazioni con inquinanti elevati, anche perchè le rocce vive sennò possono essere considerate un semplice supporto bilogico al pari di qualche busta di cannolicchi, o come dice ik2vov, possono essere efficaemente sostituite da un buon percolatore ed un denitratore...
Per cui vi posto un altro interssante link, passato da decasei (grazie per averlo postato!

)
http://www.reefkeeping.com/issues/20...ture/index.php