Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
In quello schiumatoio aprire la pompa per pulire la girante è una pazzia o quasi...
Infatti si allentano i gommini, ed aumenta esponenzialmente il rumore... e, a mio parere, è molto molto difficile che sia la girante ad essere intasata...
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
beh si, ho solamente smontato la girante.
scusa danilo se non ho ascoltato il tuo consiglio. Il fatto è che nella maniera che mi hai detto tu, cioè facendo scorrere acqua di osmosi nel tubicino dell'aria il problema si risolveva parzialmente infatti lo skimmer ha girato per 15 giorni a vuoto.
Allora visto che c'erano dei problemi ho pensato che potessi pulire la pompa.
Quindi adesso il rumore me lo terrò vita natural durante?
scusa danilo se non ho ascoltato il tuo consiglio.
non è mica un problema... era solo per evitarti problemi
Quote:
Il fatto è che nella maniera che mi hai detto tu, cioè facendo scorrere acqua di osmosi nel tubicino dell'aria il problema si risolveva parzialmente infatti lo skimmer ha girato per 15 giorni a vuoto.
qualcosa non quadra...
cmq se il tubicino era intasato da non riuscire a stasarsi non avresti avuto nessun altro modo che smontare la pompa... ma poi quando l'hai smontata il tubicino era intasato o no?
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
Qunado l'ho smontato ho pulitola girante; il tubicino dell'area mi sembrava abbastanza intasato anche perchè ho provato a soffiarci dentro ed inizalmente passava poca aria e poi si è stasato.
ll fatto è che ora lo schiumatoio schiua bene però fa rumore.
Sul libretto delle istruzioni c'è scritto che se lo schiumatoio fa rumore bisogna mettere una spugna sotto la pompa ma come faccio? se metto una spugnasotto la pompa questa fa spessore e la pompa non riesco più a collegarla all'innesto per l'aspirazione.
Che dovrei fare?
bastava non smontare la girante per mettere a posto il tubicino dell'aria che era l'unica cosa da fare...
cmq ormai è andata così
dovresti mettere del teflon, tanto teflon, attorno ai gommini della girante... attorno ad entrambi, mi raccomando...
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo