Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Mauro68, hai delle diatomee in vasca, e quasi sicuramente provengono da silicati presenti nell'acqua d'osmosi che acquisti. oltretutto le resine per i PO4 potrebbero avere meno effetto sui fosfati, visto che assorbono anche i silicati e di conseguenza durano meno. il test dei silicati (almeno il salifert) non è per nulla attendibile, quindi risparmia i soldi
se non vuoi prenderti un impianto d'osmosi con le resine, devi trovare dell'acqua più pura, oppure acquistare uno stadio di resine per filtrare l'acqua che compri. sembrano soldi cacciati via, ma al limite quando acquisterai un impianto d'osmosi potrai montarlo su quello.
l'importante a parer mio non è seguire il ciclo giorno/notte che si ha effettivamente quanto rispettare le ore di buio che si hanno in vasca...
ok , fare un esempio ,adesso il sole sorge alle 5,30 del mattino , per gli animali la luce che c'è nell'ambiente , viene percepita come giorno ,almeno che la vasca non sia in un locale poco illuminato ...
Quote:
su questo non sono proprio daccordo..dando un ora di atticici prima e dopo vai a stimolare certe pigmentazioni che senza non avresti
, dove l'hai letto ? , il colore blu stimola la pigmentazione del corallo? allora i coralli più colorati si trovano a profondità maggiori ?
ok , fare un esempio ,adesso il sole sorge alle 5,30 del mattino , per gli animali la luce che c'è nell'ambiente , viene percepita come giorno ,almeno che la vasca non sia in un locale poco illuminato
io noto che nella mia vasca finchè non si accende la plafo i pesci sono "rincretiniti" come al buio.stessa cosa per i coralli...i polipi rimangono estroflessi fino all'accensione..
Quote:
allora i coralli più colorati si trovano a profondità maggiori ?
io noto che nella mia vasca finchè non si accende la plafo i pesci sono "rincretiniti" come al buio.stessa cosa per i coralli...i polipi rimangono estroflessi fino all'accensione..
sono d'accordo , anche se i miei sono già belli arzilli ...comunque se il locale è illuminato , la luce viene percepita come giorno
Quote:
non ho mica detto di dare 12 ore solo di attinici
ma infatti si danno" 12 "ore di attinici , non capisco come solo l'attinico , faccia di più dell'illuminazione completa ...
...
robbax , scusa , ma chi l'ha detto ? poi anche se fosse non capisco perchè, abbinata alla luce bianca , non dovrebbe stimolare quelle "alcune" pigmentazioni ... comunque ,studi hanno dimostrato che la luce blu aumenta il cromatismo , solo a livello visivo. io non prenderei per oro colato tutto quello che senti ... nemmeno quello che dico io comunque ...