Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Per curiosità ho guardato il manuale del MC, ma non cè scritto nulla.
L'argomento viene citato citato nel manuale delle pompe turbelle!!!
Leggi.........
Le Turbelle® stream 6101, 6201 e 6301 sono
pompe a basso voltaggio di sicurezza il cui numero
di giri è regolabile elettronicamente. Possono
essere perfettamente inserite in qualsiasi acquario
per creare un moto ondoso o per simulare le
maree. Contengono un nuovo motore regolato
da microprocessore e pertanto possono essere
considerate delle “pompe intelligenti”.
Il motore elettronico adatta automaticamente il suo
numero di giri al carico della pompa e cerca sempre
il miglior grado di efficienza abbinato al minimo
consumo di energia. Questo consumo di energia è
più basso del 30% circa rispetto ai motori di pompe
convenzionali.
In caso di blocco la pompa si spegne
immediatamente. Dopo aver rimosso la causa del
blocco, questa riparte automaticamente con un
ritardo di 20 secondi. La pompa è dotata di una funzione “Fish Care”, che
in caso di arresto determina ogni 20 secondi un giro
di elica.
Tutte le pompe con motore elettronico sono
regolabili con il Multicontroller 7094 e 7095, oppure
con il Singlecontroller 7091.
Ciao,
ALLBASKET.
__________________
Un cesso, anche se gli cambi le piastrelle......rimane sempre un cesso!!!!
allbasket,
hai ragione, ma non è molto chiaro quel "in caso di arresto". Da quello che avevo inteso, se un pescetto si "incastrava", allora la pompa si riavviava ogni 20 sec.
nel depliant invece è descritto molto più chiaramente...
grazie cmq.
Non è del multicontroller ma delle nuove pompe, io quando avevo il 7095 e le 6100 quella funzione non esisteva................ma manco pesci frullati però