Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
no, ma non la temgo lì, anke perkè è molto bella. appena i piccoli sono adulti, la rimetto, anke perkè ho approfittato della pulizia dell'acquario, per aggiungere un paio di rocce e creare un'altro paio di tane, ke sono libere, e spero ke o lei o l'altra, ci finiscano
no, ma non la temgo lì, anke perkè è molto bella. appena i piccoli sono adulti, la rimetto, anke perkè ho approfittato della pulizia dell'acquario, per aggiungere un paio di rocce e creare un'altro paio di tane, ke sono libere, e spero ke o lei o l'altra, ci finiscano
se vuoi provare a riinserirla dovresi togliere tutti i pesci, modificare la disposizione dell'arredo e riinserirli tutti a luce spenta.
la cosa però non la vedo fattibile finchè avrai piccoli in vasca e sebbene aumenti la possibilità che non venga perseguita/o non ti garantisce nulla!
in bocca al lupo!
l'unica cosa ke mi dispiace, è ke così ho perso una coppia riproduttrice molto valida...e inoltre, mi sono accorto degli avanotti tardi, quando avevo già sifonato il fondo, infatti non sono molti... ma vista la violenza della madre adottiva (il calvus sono due giorni ke nn riesce a mangiare...) spero ci siano dei sopravvisuti...
a proposito, quante volte al giorno devo nutrire gli avannotti?
gli julido vanno a coppie nn ci sono santi a cui votarsi...rimetti la femmina guarda come si evolve la situazione e togli gli ospiti di troppo...secondo me 4 julido in 150 litri nn ci stanno neanche se riempi la vasca di rocce...cosa tra l'altro inutile pechè bastano 3 o 4 tane ben delimitate per evitare scontri mortali....
fino a poco tempo fa tenevo 3 julido gombe in 180 litri con il risultato che il maschio dominante relegava letteralmente in un angolo il maschio sottodominante, in più a causa d quasta coabitazione la coppia del dominnte stava sempre nascosata ... adesso ho tolto il maschio dominante e lacoppia è felice e tranquilla
onfatti ci stavo facendo un pensierino, anke se adesso il problema sono i piccoli, stanno venendo decimati, e quindi dovrei otlgierli, soltato ke l'acquario piccolo è occupato dalla ex mamma.... mo vedo se riesco a rimediare una di quelle vaschette per gli avannotti...
Tempo fa ebbi un problema simile, la mamma di julido morì, il padre che non riuscida a difender da solo la prole, vedendo i piccoli che diminuivano era praticamante impazzito e correva con ferocia dietro ai brevis che avevo in vasca con loro inseguendoli fin dentro la conchiglia, decisi di togliere il padre e di mettere i piccoli in una rete d'accrescimento,per salvare i brevis.
Risultato: i piccoli morirono tutti in breve tempo, dopo un paio di mesi ricomparve dal nulla uno julidocrhomis cresciutello circa 2 cm che evidentemente sfuggì (per sua fortuna) alla mia cattura.
xcui dalla mia esperienza ti dico: lascia i piccoli dove sono, qualkuno si salverà!
Poi..non saprei magari qualcu'altro con un esperienza più felice alle spalle ti suggerirà diversamente. bye
nella tua vasca con i calvus la vedo dura per i piccoli julido arrivare a un'età sicura...cmq sono anche io dell'idea che se devono crescere lo devono fare in vasca...sono a favore della selezione naturale (anche se c'è da dire che è ridicolo paragonare un'acquario alla natura)
mah, io ho fatto la via di mezzo... ho messo un paio di piccoli ke stazionavano sotto la tana nel calvus con aria noncurante -_-' nella vascehtta di accrescimento, e gli altri ke stanno davanti alal tana dei genitori li ho lasciati dove stavano
intanto sto cercando di pescare il 3° julido rimasto in vasca, ke oltre a beccare certe botte ke le sento da fuori l'acquario, credo sia uno dei maggiori colpevoli della scomparsa di avannotti, solo ke è maledettamente rapido
può succedere che i genitori o chine fa le veci o per invidia o per inesperienza predino i piccolini
se tieni la coppia e offri ai piccoli ripari adeguati dove i calvus o qualsiasi altro pesce nn possa entrare con le esperienza dei riproduttori le covate saranno sempre più numerose e cxon un margine di sopravvivenza sempre più alto...