.... è chiaro che devo studiare ed informarmi infatti oltre a leggere pian piano i thread sto prendendo nota delle risposte che mi state dando e ne faccio tesoro....
Incredibile... credevo veramente che la sump funzionasse da filtro... pensate che mi sembrava di aver visto in un negozio dei cannolicchi e delle spugne... mi sa che mi sto rimbambendo..
Naturalmente sto affrontando un mondo nuovo e a me sconosciuto. E' un po' come quando per la prima volta mi sono cimentato in un acquario o quando ho allestito l' acquario dei discus con la tecnica ADA.
Chiunque conosce l' ADA, la sua filosofia e i plantacquari sa di cosa parlo... acquari diversi con esigenze comunque specifiche... nulla di semplice. Sono bagagli di esperienza che mi sono fatto grazie ad internet e libri. Anche in quest' avventura sono pronto a "studiare". Lo dico per rassicurare tutte le persone che hanno paura che io improvvisi qualcosa... Raccolgo dati, pian piano compro quello che mi serve ed infine, con le giuste tempistiche allestiro' un acquario.
Purtroppo il fattore "luce" e quindi "coperchio" non è in discussione per problemi che non derivano dalla mia scarsa flessibilità ma dal problema "gatto" che mi sta a cuore come mi sta a cuore "l' acquario". L' unica cosa che riusciro' a fare è cambiare i 4 t8 che ho attualmente con 4 t5 di un nuovo coperchio. Una spesa che a detta del negoziante si aggirerà sui 200 euro senza lampade (immagino quindi molto di piu' con le lampade)
Ciao e grazie.
P.S: non mi avete consigliato un buon schiumatoio per 240 litri di barriera
