Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento laghetto Per parlare della tecnica, della chimica e dell’allestimento del laghetto.

Rispondi
Vecchio 28-04-2008, 20:33   #11
Bistro84
Guppy
 
Registrato: Sep 2006
Città: livorno
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 153
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Bistro84

Annunci Mercatino: 0
Ehm.... in effetti li ho ributtati...

Beh dai ma non sapevo che farci! che ci dovevo fare me li portavo a casa e li mettevo in vasca?!?

Adesso ho preso un acquario che avevo vuoto lo riempio e li metterò li quelli che pesco!

i gamberi peggio dei pisani!

X le foto aspetto di avere una macchina fotografica che faccia le foto da vicino decenti.... la mia purtroppo...

oggi ne ho visto uno che scavava...
e mi sembra che l'acqua si stia intorbidendo...


ma fossero quelli autoctoni gli danno fastidio ai tritoni e agli altri anfibi?
Bistro84 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 28-04-2008, 20:37   #12
mattegm
Discus
 
Registrato: Nov 2005
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 2.069
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a mattegm

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Beh dai ma non sapevo che farci! che ci dovevo fare me li portavo a casa e li mettevo in vasca?!?
si!!!:)

Quote:
Adesso ho preso un acquario che avevo vuoto lo riempio e li metterò li quelli che pesco!
secondo me è un interessante esperimento, prova a metterci un po di gambusia cosi' crei un ambiente tipo lacustre, senza contare che le gambusia potrebbero essere un ottimo cibo vivo a supporto dell'alimentazione.

Quote:
i gamberi peggio dei pisani!
meglio un gambero tra le mutande che un pisano alla porta?:D

ciao
__________________
La mia guida sulle caridina <--clicca
mattegm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2008, 20:46   #13
Bistro84
Guppy
 
Registrato: Sep 2006
Città: livorno
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 153
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Bistro84

Annunci Mercatino: 0
ma fossero quelli autoctoni gli danno fastidio ai tritoni e agli altri anfibi?

E poi ancora una cosa ma se fossero i killer..
cèv un modo x contenerli visto che non penso sia possibile catturarli tutti fino all 'ultimo... tipo x esempio so che i rospi li mangiano i piccoli crostacei..
(xo x ora io i rospi non liho visti..)

e x quelli presi invece ce un modo x sbarazzarsene senza fargli soffrire?
(anche x ucciderli sul colpo.. invece che lentamente stile chiusi in un sacchetto finche non crepano...)

in fondo non è mica colpa loro se sono finiti da queste parti... e sinceramente non mi piace far del male agli animali senza motivo,. se sono loro capisco che è meglio toglierli, ma non voglio farli soffrire senza motivo...

oppure posso darli a qualcuno secondo voi?

in fondo li hanno importati qua xkè sono buoni da mangiare..
li posso dare a qualche ristorante secondo voi ???
Bistro84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2008, 15:51   #14
Italicus
Discus
 
L'avatar di Italicus
 
Registrato: Sep 2006
Città: Salerno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2+1
Età : 33
Messaggi: 2.962
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Beh dai ma non sapevo che farci! che ci dovevo fare me li portavo a casa e li mettevo in vasca?!?
più che in vasca molti li mettono in pentola
Quote:
ma fossero quelli autoctoni gli danno fastidio ai tritoni e agli altri anfibi?
credo di sì, ma essendo autoctoni non puoi farci niente, e comunque quelli autoctoni sono mooooolto rari
Quote:
tipo x esempio so che i rospi li mangiano i piccoli crostacei..
è il contrario, i gamberi si mangiano i piccoli rospi
Quote:
xo x ora io i rospi non liho visti..)
indovina perchè?! -04
Quote:
e x quelli presi invece ce un modo x sbarazzarsene senza fargli soffrire?
(anche x ucciderli sul colpo.. invece che lentamente stile chiusi in un sacchetto finche non crepano...)
personalmente se li vedo arrivare dalle mie parti o gli stacco la testa o li butto nell'alcool e poi do fuoco a tutto, come dico sempre o loro o i nostri anfibi, io preferisco i nostri anfibi
__________________
SITI UTILI www.amiciinsoliti.it www.sanguefreddo.net www.livingunderworld.org www.caudata.org
NON METTETE PESCI NEI LAGHETTI MA FATELI POPOLARE DAI NOSTRI ANFIBI!!!
Italicus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2008, 16:42   #15
lusontr
Discus
 
Registrato: Sep 2007
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.965
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mio "suocero" ne prende tonnellate e se li pappa...falli fuori in qualche maniera..
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
lusontr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2008, 17:03   #16
robypellegrini
Guppy
 
Registrato: Feb 2004
Città: Pescia (PT)
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 248
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 40/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,

questo tipo di gambero (si parla sempre del Procambarus) è teoricamente commestibile, basta farlo "spurgare" qualche giorno in acqua pulita. Il fatto negativo è che questi animali sono in grado di bioaccumulare anche inquinanti e metalli pesanti eventualmente presenti nel bacino.
In Toscana, nella zona di Massaciuccoli da dove si pensa sia partita gran parte dell'infestazione regionale, tentarono in passato di pescarli in maniera industriale e cominciarono a proporli nei ristoranti, anche nel cacciucco d'acqua dolce. Purtroppo il gusto non è identico a quelli di mare e la differenza si sentiva, fattore che in pratica ha bollato negativamente la pesca e l'uso dei gamberi killer nella ristorazione. Gli unici che per molto hanno continuato a pescarli erano i cinesi, che li sottoponevano nei loro ristoranti.

Tornando al tuo caso, è molto significativo il fatto che tu stia notando l'attività di scavo e un intorbidimento dell'acqua (a meno che non sia la fioritura di alghe unicellulari che rendono l'acqua simile ad una zuppa di piselli): è stato visto nei bacini naturali che è proprio questa azione che crea una minore trasparenza dell'acqua, con conseguente riduzione dell'attività fotosintetica di piante ma soprattutto del fitoplancton, che alla base della catena alimentare di questi corpi d'acqua. Insomma, anche in maniera indiretta questi gamberi vanno a rompere l'equilibrio biologico dello stagno.
__________________
Roberto Pellegrini
Pescia (PT), Toscana - Italia
USDA Z9 - 60 m. s.l.m.
robypellegrini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2008, 23:54   #17
Bistro84
Guppy
 
Registrato: Sep 2006
Città: livorno
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 153
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Bistro84

Annunci Mercatino: 0
Zuppa di piselli si si è proprio il mio caso!

ora me ne vo pure in vacanza quindi fino a lunedi non posso fare niente..
spero non facciano troppi danni..

piante beh ho solo quelle che ci sono arrivate ovvero prativamente solo thypa la mazzasorda..

X altre piante aspetto un tizio che di nome fa robypellequalcosa che aveva detto che se aveva tempo mi spediva qualcosa..

via in definitiva tutti mi dite che indipendentemente da che tipo di gamberi siano conviene levarli...
Purtroppo non conosco cinesi...

le soluzioni che vedo: li prendo il più possibile e
1) li metto nell'acquario x vedere se diventano rossi..
2) asciata in testa... (non penso abbiano tempo di soffrire in questo modo no?)
Bistro84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2008, 11:31   #18
cardisomacarnifex
Discus
 
L'avatar di cardisomacarnifex
 
Registrato: Mar 2008
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 più 1 acquaterrario
Età : 41
Messaggi: 2.527
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Pescali tutti e falli fuori! Otterrai un vero laghetto nostrano, che risulterà utilissimo agli anfibi locali. Un consiglio: quando recinti il laghetto, lascia dei varchi disponibili per gli anfibi ma non per i gamberi (se ci riesci), altrimenti non potranno raggiungere l'acqua per riprodursi.
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
cardisomacarnifex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2008, 11:56   #19
Bistro84
Guppy
 
Registrato: Sep 2006
Città: livorno
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 153
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Bistro84

Annunci Mercatino: 0
Recintare il laghetto?!
e a che scopo?!

in ogni caso non ho nessun intenzione di recintarlo...
(ricordo che è 6m x 4 m x 1,5m.. me ne servirebbe un po di rete... )

cmq se per puro caso fossero nostrani pure cosi il laghetto sarebbe autoctono..
Bistro84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2008, 12:33   #20
Italicus
Discus
 
L'avatar di Italicus
 
Registrato: Sep 2006
Città: Salerno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2+1
Età : 33
Messaggi: 2.962
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non sono nostrani, sicuro al 99,9%
__________________
SITI UTILI www.amiciinsoliti.it www.sanguefreddo.net www.livingunderworld.org www.caudata.org
NON METTETE PESCI NEI LAGHETTI MA FATELI POPOLARE DAI NOSTRI ANFIBI!!!
Italicus non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
chi , nel
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:32. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17790 seconds with 12 queries