AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento laghetto (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=52)
-   -   Ma i gamberi nel laghetto chi mi ce li ha messi?!? SVILUPPI! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=126528)

Bistro84 23-04-2008 18:46

Ma i gamberi nel laghetto chi mi ce li ha messi?!? SVILUPPI!
 
Ciao a tutti

Come da titoto oggi ero li che cazzeggiavo guardando il laghetto cercando di vedere qualche rana e vedo spuntare da sotto alcune foglie una chela..

-05 -05 -05

la prima cosa che faccio è dire: "Che ca*zo è?!?"

La seconda è osservare meglio e vedere che c'erano una mezza dozzina di gamberi verso la riva sottacqua che agganciati sotto le foglie si mangiavano tutto quello che galleggiava a portata di chela...

le domande sono 2 a questo punto...

1) Come cavolo ci sono arrivati????

2) sono dannosi ? (ovviamente sperando che non sia il famigerato gambero Killer... non mi sembra che questo che fra le altre cose ne ho pescato pure uno era sul marroncino grigiastro col ventre sul bianco...)

Cesar 24-04-2008 00:49

devi riconoscere la specie .. senò e difficile dare una risposta ..

cmq potrebbe essere il gambero killer

http://img254.imageshack.us/img254/9...entikitot4.jpg

robypellegrini 24-04-2008 07:22

Ciao Bistro,

purtroppo molto probabilmente hai fatto l'incontro con il famigerato gambero killer.
La prima cosa che puoi fare, in ogni modo, è cercare di determinarlo con sicurezza: basati sulla foto postata da Cesar e cerca qualche link nel web. Considera che il colore dei giovani, fino ad una certa taglia, non è rosso mattone ma è proprio grigiastro-marrone.

I Procambarus clarkii sicuramente vivono anche dalle tue parti e, attratti dallo stagno, hanno deciso di colonizzarlo...
Cosa puoi fare? Entro un certo limite (dipende dalle dimensioni dello stagno, dalle risorse disponibili, da quanti gamberi arrivano e da altri fattori) puoi mantenerli all'interno del sistema-stagno ma, se già hai notato che stanno mangiando avidamente le piante, dovresti pensare a levarli, anche se non sarà una lotta facile.
Per evitare che arrivino nel laghetto di solito si usano dei recinti fatti di rete a maglie fini; per catturare quelli già in acqua o li peschi oppure puoi mettere delle nasse artigianali.

Buona caccia ;-)

Bistro84 24-04-2008 11:01

i miei afferravano sopratutto pallini neri che galleggiavano in superfice, forse dei semi o materiale in decomposizione

Cmq Ho visto le foto ma le differenze sono davvero pochissime...
specie se dite che negli esemplari giovani il colore non è ancora rosso mattone...

e che palle!

cmq resta sempre la domanda come hanno fatto ad arrivarci?!

lo stagno è 6m x 4m a fagiolo, profondita circa un metro e mezzo a scalare...

a circa 200m scorre un ruscello (mezzo metro di larghezza..) ma tutte le volte che ci sono passato non ci ho mai visto niente dentro.. apparte un paio di rospi due anni fa..

ma che si possono pure fare le scampagnate i gamberi? fra l'altre cose 200m tutti in salita!

poi mi sta venendo un dubbio.. tipo l'altranno un mio amico era andato a pescare e mi aveva portato un secchio pieno di gambusie da mettere nel laghetto l'altranno che non ero esperto x via delle zanzare.. ma dentro ho scoperto dopo c'era pure un gambero... solo che a fine estate li è seccato tutto... (gambusie bye bye..) non cè telo non cè niente.. quindi anche fosse stata femmina dove ***** sarebbe sopravvissutanei 2-3mesi di secco??? (ruscello compreso!)



Ora come ora se mi chiedete a quale assomigliava di più direi al "Gambero di fiume Europeo" specie x via della pinna del colore e del muso..
basandomi su questa foto eh!

Cmq nel eventualità fosse questo o quello italiano x il laghetto è un problema? nel senso rompono i coglioni agli anfibi ed al mantenemento del laghetto in generale?

Riassumendo come da foto
l'unica differenza rilevante dovrebbe essere la piccola spina alla base delle chele che è presente nei gamberi americani e non c'è invece in quelli italiani giusto?!

robypellegrini 26-04-2008 11:09

Ciao,

i Gamberi di fiume (quelli autoctoni insomma) sono piuttosto rari e si ritrovano soprattutto in ruscelli collinari e montani in situazioni non degradate.
Forse vivono anche dalle tue parti, ma continuo a propendere per l'arrivo del Gambero killer.
Questa specie è in grado di spostarsi sulla terraferma, soprattutto di notte o quando c'è umidità, riesce a percorrere distanze notevoli, migrando da un corpo idrico ad un altro.
In estate poi, scava tane profonde che riescono a farlo estivare nel fango umido, anche se in superficie tutto sembra secco e senza vita.
Nel tuo caso, quindi, può darsi benissimo che tali animali siano arrivati da soli (e che abbiano sfruttato come "corridoio" il ruscello), oppure che l'esemplare che ti aveva portato il tuo amico fosse una femmina o, peggio ancora, che magari nell'acqua insieme alle gambusie ci fossero delle piccole larve di gambero. Insomma, le possibilità sono molte e questo ci fa capire anche quanto sia facile introdurre animali in natura e, allo stesso tempo, quanto sia difficile poi contenerli o eliminarli.

Perchè non ne catturi uno e fai una foto da postare?

Bistro84 26-04-2008 12:39

Per correttezza metto il link da dove ho avuto foto e informazioni...


http://pesca360.forumcommunity.net/?t=3306600

mattegm 26-04-2008 17:04

Quote:

Originariamente inviata da Bistro84
Per correttezza metto il link da dove ho avuto foto e informazioni...


http://pesca360.forumcommunity.net/?t=3306600

si che poi quelle immagini che han preso loro sono prese da una scansione di un libricino edito per la regione emilia romagna...
Metto il link per correttezza doppia:))

http://www.regione.emilia-romagna.it...cqua_Dolce.pdf

p.s. in riferimento ai clarkii, perchè non ne prendi un paio e te li allevi in acquario?sono interessanti da allevare.Io li sto tenendo temporaneamente in un 30 litri (una coppia soltanto), fanno un po di casino ma sono interessanti...

Che ne dici?Se invece non li vuoi mettere in acquario ne peschi un po e ti ci fai una spaghettata!

Bistro84 26-04-2008 20:17

boia che palle de!
Son tutti uguali sti gamberi!!!

Le forme giovanili del killer sono grigiastre...
Ma x quanto restano grigi?!?!
Che appena diventano rossi almeno ho la conferma che sono loro!

Oggi ero li ho ammattito un ora x prendere un po di gamberi x capire meglio cosa sono..
Non ho risolto niente!

li ho presi erano grandi sui 10 cm ma erano grigio verde oliva

non si capiva!
Le chele non erano per niente sviluppate non avevano i granuli ne le piccole spine sul bordo chela (indicato dalla freccia verde)


Xo avevano una piccola spina ma minuscola ma possono essere benissimo confuse con quelle del G. fiume europeo (freccia blu!)

che devo fare li levo o no?!?

Oggi ho pure scoperto di avere dei tritoni punteggiati nel laghetto!chele http://www.acquariofilia.biz/allegat...ochele_645.jpg

robypellegrini 26-04-2008 20:52

Ciao,

se eri riuscito a catturarlli potevi farci davvero una foto: magari fra tutti riuscivamo ad identificarli.
In ogni modo spero tu non li abbia ributtati nel laghetto...

Considerata anche l'importante presenza dei tritoni secondo me faresti meglio a levarli o, perlomeno, a tenerne sotto controllo il numero.

Per quanto riguarda la pubblicazione sui gamberi, considera che le foto si riferiscono ad esemplari adulti e non giovanili.

Ps_ questi gamberi sono peggio dei Pisani #06
Comunque se davvero hai così tanti gamberi di fiume autoctoni in laghetto ci facciamo subito l'area protetta Anpil e in più ti offro una bevuta dal Civili... :-D

Italicus2 27-04-2008 16:11

sono al 99% i killer, sterminali senza pietà


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12788 seconds with 13 queries