Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 15-04-2008, 09:25   #1
Luca 1969
Guppy
 
Registrato: May 2007
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 292
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Innazitutti grazie a tutti.

Io al mio ancy do da mangiare anche zucchine bollite... non è che è un lassativo???

Per quanto riguarda il filtro ho paura che comunque effettivamente è insufficente e pensavo di metterne uno esterno.
Qualche consiglio al riguardo?
__________________
Non esiste una notte tanto lunga da impedire al sole di sorgere.
Luca 1969 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2008, 09:37   #2
Cartiz
Ciclide
 
Registrato: Feb 2006
Città: Carbonate (COMO)
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 1.464
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Io al mio ancy do da mangiare anche zucchine bollite... non è che è un lassativo??? <--- bilancia con una bella spremuta di limone
E vero che gli ancistrus o locarnidi in generale sono dei veri produttori di "concime" ma se si trattasse solo dell'anci allora quell'accumulo di feci lo avresti solo in un punto (di solito dove staziona durante le ore diurne), se è così allora non fare nulla tranne aspirarle (magari non col classico risucchio con la bocca ) mentre se la situazione è generalizzata su tutto l'acquario allora puoi prevedere di cambiare il filtro o piu semplicemente mettere una pompa di litraggio maggiore, per ora la cosa piu semplice da fare è guardare se la tua pompa ha una regolazione e in caso positivo vedi com'è regolata.
__________________
Mauro

"Nel 1969 ho dato un taglio a donne e alcool. Sono stati i venti minuti peggiori della mia vita. "
George Best
Cartiz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2008, 10:20   #3
Luca 1969
Guppy
 
Registrato: May 2007
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 292
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Però quello che non capisco se aumentassi l'erogazione della pompa il "concime" verrebbe risucchiato nel filtro?
Perchè il filtro è dalla parte opposta e ci vorrebbe una certa corrente per spostare tutto in quella direzione.
__________________
Non esiste una notte tanto lunga da impedire al sole di sorgere.
Luca 1969 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2008, 10:37   #4
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
il concime non viene risucchiato così com'è ammucchiato. generalmente, mano mano che i pesci producono, se c'è un po' più di corrente, si smaterializza, come dici tu, anche grazie al lavoro dei batteri, e viene risucchiato in questo modo.
Per cui adesso non è che ti basta aumentare la corrente per vedere i cumuli sparire perchè ormai si è accumulata, prova a sifonare per bene e poi alzare la portata della pompa, in questo modo dovrebbe accumularsi molto meno.
forse c'è qualche pianta che non lascia girare bene l'acqua? Un avvallamento del fondo che favorisce lì'accumulo?
perchè si accumula dove l'acqua circola poco, osserva anche se magari c'è una grossa foglia o altro che ostacola l'ingresso dell'acqua nel filtro, controlla che l'ingresso non sia troppo intasato (immagino che tu abbia l'ingresso acqua dove c'è il riscaldatore: a me a volte capita che si fermino delle schifezze che non lasciano scorrere bene l'acqua in ingresso).
ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2008, 11:53   #5
Luca 1969
Guppy
 
Registrato: May 2007
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 292
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Effettivamente l'accumulo è in un punto dove non c'è corrente, secondo me comunque ho il filtro poco potente: quando l'acqua fuoriesce dal tubicino della pompa non è potente ma scende subito senza fare nessun "tuffo", non so se mi sono spiegato.
Comunque nell'acquario non c'è nessun avvallamento e nessuna pianta ostruisce il filtro.
Però devo controllare l'ingresso dello stesso filtro perchè non l'ho mai mosso e mai controllato in 8 mesi!! potrebbe essere intasato!
Un'altra cosa: nel filtro c'è lo scompartimento della pompa (quindi l'ultimo prima di entrare nell'acquario) come è da voi? Pieno d'acqua? A metà? Molto bassa? Perchè da me una volta era molto bassa adesso è pieno fino all'orlo come se la pompa non pompasse abbastanza!!
__________________
Non esiste una notte tanto lunga da impedire al sole di sorgere.
Luca 1969 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2008, 12:16   #6
milly
Stella marina
 
L'avatar di milly
 
Registrato: May 2004
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 15.943
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 36
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 36
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
cosa hai messo esattamente nei vani del filtro ? A volte il flusso dell'acqua è molto rallentato se la lana è troppo compatta o è da sostituire e per lo stesso motivo il livello dell'acqua nello scomparto della pompa si abbassa notevolmente.
milly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2008, 14:54   #7
Luca 1969
Guppy
 
Registrato: May 2007
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 292
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho messo lana alta credo 50 cm piegata più volte su se stessa, poi cannolicchi e basta.
__________________
Non esiste una notte tanto lunga da impedire al sole di sorgere.
Luca 1969 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2008, 19:42   #8
gio2180
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2008
Città: Castagneto Carducci (LI)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 739
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sicuramente al fitro devi dargli una pulita... e magari un po' più spesso di otto mesi altrimenti si sporca la lana..e via dicendo e non funziona più al meglio
__________________
www.sernifulvioluigi.it
gio2180 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2008, 21:45   #9
milly
Stella marina
 
L'avatar di milly
 
Registrato: May 2004
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 15.943
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 36
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 36
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
gio2180, concordo
Luca 1969, dai una pulita alla lana senza toccare i cannolicchi, se è molto sporca puoi sostituirne completamente almeno una parte e non metterla troppo fitta/schiacciata e vedi se noti un miglioramento nel flusso dell'acqua
milly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2008, 23:02   #10
Luca 1969
Guppy
 
Registrato: May 2007
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 292
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ma la lana (che attualmente è marrone scuro) lavandola diventa bianca, va bene o la devo lavare meno?
__________________
Non esiste una notte tanto lunga da impedire al sole di sorgere.
Luca 1969 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
pieno
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:08. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19171 seconds with 13 queries