Aggiornamenti dopo il disastro di calcio, ora la situazione pare stabilizzata, il calcio si è quasi avvicinato alla norma, nel disastro sono morti un euphyllia, una seriatopora e un actinodus (incredibile ma vero) che ho dovuto "finire io" perche apparte stare alla frutta lui avevo la camera che sembrava il porto di Trieste verso metà luglio
Infine il Gobiodon Okinawe che probabilmente e morto per i valori sballatosi dopo le morti dei coralli e per errore mio che lo spostato in tre vasche e lui due volte mi è guizzato sulla scrivania, l'ho lasciato una notte mezzo lesso e il mattino non lo vidi piu, ma dal sorriso dei debeliuss capii tutto.
La vascozza ora ha i seguenti animali:
3 Helyopore, 1 euphyllia glabrescens (con cerripede), 1 taleina di acropora come duri.. 1 sarcopyton, 1 Sinularia (o cladiella boh), 2 ciuffi di Xenia, una roccia di Palytoa che stanno seminado in giro, un piccolo actinodus (figlio del morente)..come altri animali ho un Condylactis (denominato "Grand Farabutt figl de put in quanto si e imboscato dietro la vasca), una fromia, un Echinomera Mathei (regalo), 1 Calcinus Laevimaus, 1 Calcinus Elegans, 1 Paguristes Cadenati e 2 clibanarius tricolor molto piccoli, 2 Lysmata Debeliuss, 1 Mitrax..come pesci 2 ocellaris, infine dalle rocce lumache erbivore, asterine, spirografini etc etc etc...
Poi ho un 15 lt netti allestito da qualche mese che ha visto l'inserimento di ospiti solo qualche giorno fa, dentro ha un discosoma proveniente dalla roccia unica che lo allestisce, una lumaca e 2 lybia tessellata.
via di foto...