conosco , dato l uso che ne ho fatto in idroponica la zeolite, che ha la capacita' di trattenere a se alcune sostanze e di favorire lo scambio ionico,
mi chiedevo se il lapillo avesse pari proprieta'
comunque il lapillo è da sperimentare
il nodo da sciogliere è nella composizione del substrato inferiore
avrei idea di mettere sabbia e torba,conl aggiunta magari di altri nutrienti a lenta cessione(tipo le pastiglie di aburukasu che usavo per bonsai) magari sminuzzate o tritate finemente all interno dei primi 5 6 cm di fondo
il tutto coperto poi dal pregiato lapillo(magari nero)
oppure?

come potei allungare la vita del sottofondo fertile senza usare le tabs, o perlomeno cercando di usarle piu tardi possibile?
grazie a chi potra' aiutarmi
