Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Vecchio 19-06-2008, 16:08   #1
Massimo Suardi
Discus
 
Registrato: Oct 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 3.712
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Massimo Suardi

Annunci Mercatino: 0
Per quale motivo metter il fondo fertile ad una vasca che per concezione non puo' ospitare piante?

80cm di colonna d'aqua rendono difficile la coltivazione della maggior parte delle piante...

Al massimo metti sciafile...anche in questo caso il fondo fertilizzato e' inutile...
Massimo Suardi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2008, 18:36   #2
rino67
Guppy
 
Registrato: Mar 2008
Città: cisterna di latina
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 146
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Massimo, tolto lo spazio che occupano le luci in alto 10 cm e il fondo "maggiorato" in basso la colonna d'acqua che rimane è di 65 cm scarsi (che comunque è parecchio).
rino67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2008, 21:40   #3
Massimo Suardi
Discus
 
Registrato: Oct 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 3.712
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Massimo Suardi

Annunci Mercatino: 0
65cm li buchi con una hqi...vice versa farai molta fatica...

io valuterei se mettere piante o meno...o comuqnue metteri piante poco esigenti
Massimo Suardi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2008, 19:32   #4
the_clown
Pesce rosso
 
Registrato: Jun 2007
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 792
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 7
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao..secondo me potresti pensare di allestire un acquario con ciclidi africani..è vero che è un po' stretto per una rocciata ma potresti sempre mettere le pietre sui due lati corti..avresti poche piante e per giunta sciafile vedi anubias nana..altrimenti potresti informarti se il metodo Jaubert (usato di solito per il marino) puoi usarlo per il dolce. the_clown
the_clown non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-06-2008, 11:36   #5
rino67
Guppy
 
Registrato: Mar 2008
Città: cisterna di latina
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 146
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
..altrimenti potresti informarti se il metodo Jaubert (usato di solito per il marino) puoi usarlo per il dolce. the_clown
Farò una ricerca sul metodo Jaubert perchè non so cos'è.
Grazie dell'interresamento
Rino67
rino67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-06-2008, 23:05   #6
NPS Messina
Discus
 
Registrato: Apr 2004
Città: Messina
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 2.795
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a NPS Messina

Annunci Mercatino: 0
Più che metodo Jaubert potresti usare il principio della falda freatica, ne abbiamo parlato tanto tempo fa, e che consiste in pratica nello stendere una rete sorretta dagli spessori, per far si che si crei una corrente d'acqua sotto al fondo.
La difficoltà tecnica però è molto evidente, visto che si devono predisporre diversi accorgimenti ed obbedire ad alcuni parametri importanti.
Comunque sposto il topic visto che con questa sezione ha poca attinenza
__________________
NPS Messina non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
comporre , fondo , nuova , vasca
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:54. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16088 seconds with 13 queries