AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   COME COMPORRE il FONDO X VASCA NUOVA ? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=123148)

rino67 27-03-2008 13:44

COME COMPORRE il FONDO X VASCA NUOVA ?
 
Ciao, vi chiedo un po di pazienza . Devo comporre il fondo della mia vasca e non vorrei sbagliare perchè non sono molto esperto ed ho gia fatto molti errori.
La vasca è 100x25x80 (200 lt), e per renderla meno profonda, visto che non posso "segare" il vetro per accorciare l'acuario, ho fatto costruire dal falegname una "mostrina" di 10 cm di legno da posizionare sulla parte inferiore dell'acuario (sul mobile) in modo "accorciare" la vasca di 10 cm partendo dal basso. Avevo pensato di rubare 10 cm con la mostra e altri 5/6 cm con la sabbia/fondo etc che metterò in modo di avere una vasca con l'altezza di "64 cm".
Mi potete consigliare come comporre il fondo? #12 #12 #12

allego un collegamento che spiega le problematiche della vasca:http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=176439

Grazie della vostra disponibilità

Perry Cox 27-03-2008 15:00

ciao rino67!
secondo me il problema lo risolvi facilmente mettendo 2-3 cm di fondo fertile + 5-6 cm di substrato inerte (una qualsiasi ghiaia per acquario del diametro di 3-6mm).
ciao,
paolo.

rino67 27-03-2008 17:25

PAOLO, pensi che posso mettere della giaia (3/4 cm) anche sotto il fondo fertile ,per alzare un po il piano e raggiungere l'altezza della mostrina e poi mettere i l substrato finale (raggiungerei in tutto un fondo di circa 12/14 cm).

Ciao Rino

Perry Cox 27-03-2008 17:31

altra ghiaia sotto il fondo fertile direi proprio di no.....
se devi "alzarti"così tanto dal fondo, usa piuttosto un pannello di materiale completamete inerte nel tempo, come ad esempio del poliuretano (come quello che si usa per fare gli sfondi interni deglia acquari).
mettere troppa ghiaia sopra non mi pare una buona idea anche se sarebbe praticabile. un pò pallosa al momento della pulizia (sifonatura)
ciao,
paolo

rino67 27-03-2008 17:48

Ma che è quello che si compra in bomboletta poliuretano espanso ?

Perry Cox 27-03-2008 17:50

vendono già delle lastre di poliuretano sicuro per l'acquario.
altrimenti aumenta un pò le due componenti del fondo sino all'altezza da te desiderata e sei a posto!
ciao,
paolo

rino67 27-03-2008 18:10

Grazie e a buon rendere
Rino

rino67 19-06-2008 12:55

Cito un consiglio che mi ha dato Paolo Brustia temo indietro:


Quote:

altra ghiaia sotto il fondo fertile direi proprio di no.....
se devi "alzarti"così tanto dal fondo, usa piuttosto un pannello di materiale completamete inerte nel tempo, come ad esempio del poliuretano (come quello che si usa per fare gli sfondi interni deglia acquari).

Vi volevo chiedere se io uso il polurietano sul fondo prima del fondo fertile come consigliato da Paolo e ci metto il cavetto riscaldante di 5wt sopra il poliuretano ,questo ultimo supporterà il calore prodotto?

Perry Cox 19-06-2008 13:12

non cerdo che il poliuretano sooporti troppo il contato da calore....dipende cmq dal tipo di poliuretano, ce ne sono alcuni che resistono benissimo anche ad una fiamma ma non conosco la loro tossicità in vasca.....

tempo fa in un negozio vidi alcune lastre di poliuretano (credo per lo sfondo) per acquari.......
dovresti informarti li, chiedendo (ma mi pare difficile), se il negoziante sappia almeno qualcosina sulla composizione di quel materiale e se dunque resista a una temperatura alta derivante dal cavetto.


ciao,
paolo

PACKY70 19-06-2008 15:28

Quote:

non cerdo che il poliuretano sooporti troppo il contato da calore
Si considera che si espande con il caldo ma ad alte temperature(non ricordo e non voglio dire fesserie)forse dopo i 100° ma considera che nella vasca c'è l'acqua e la temperatura non supera i 25#27°.Infatti lo si può tenere tranquillamente in mano immerso in acqua come il termoriscaldatore tra l'altro molto piu potente del cavetto.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,30020 seconds with 13 queries