Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Vecchio 10-08-2005, 01:35   #11
dragon25
Avannotto
 
Registrato: Apr 2005
Messaggi: 50
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a dragon25

Annunci Mercatino: 0
Vasca 40l allestita 2 settimane fa

3 neon da 15w sunglo (askoll) una delle quali cambiero con una lifeglo (askoll) vecchie 1 mese


I valori fatti del 10.8

Ph 6.5
GH 7°dGH
KH 6°dKG
NO2 0
NO3 5~10
NH3 0
Fe 0.1~0.5
PO4 0


Le piante che ho sono:

Anubias barteri var. nana
Anubias barteri var. angustidolia
Lobelia cardinalis
Bacopa monnieri
Hygrofila corymbosa "compact"
Hygrofila corymbosa "siamensis 53B
Egeria Densa
Cryptocorine crispatula var. balansae


Pesci:

momentaneamente solo un Epalzeorhyncos kalopterus (causa consiglio errato del pescivendolo)
__________________
Niente e' impossibile,
ma tutto e' improbabile.
dragon25 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 10-08-2005, 12:29   #12
Elisabetta Zani
Guppy
 
L'avatar di Elisabetta Zani
 
Registrato: Dec 2003
Città: meldola (Forlì)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 56
Messaggi: 308
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
strano che in due sole settimane abbia già le alghe a pennello nere! Di solito in acquari recenti come il tuo vengono altri tipi di alghe (tipo quelle marroni, che è normale che vengano e poi se ne vanno anche da sole. E poi le marroni sono ottimo cibo per lumache o pesci pulitori).
Le anubias poi è facilissimo che facciano le alghe nere a pennello... ma in solo così poco tempo mi sembra strano...
ma sei sicuro che siano alghe a pennello?
__________________
Elisabetta
Elisabetta Zani non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2005, 12:52   #13
guydo
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2004
Città: Mi
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 4
Messaggi: 527
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a guydo

Annunci Mercatino: 0
mhhhhh allestito solo da 2 settimane.......
ioaspetterei che il filtro inizia a funzionare a sto punto
le alghe magari stavano già dal pescivendolo solo che nn eran sbocciate del tutto
aspetta un po e ne riparliamo quando la vasca si stabilizza, l'ideale e che levi il pescetto in quanto se hai sta situazione il cibo e la cacca nn ti aiutano di certo.
fai stabilizzare il filtro poi vediamo che succede.
occhio al fotoperiodo e alle luci esterne.
l'unica cosa da fare è: aspettare aspettare aspettare
probabilmente appena matura il filtro regrediscono anche le alghe
__________________
Secondo alcuni autorevoli testi di aeronautica, il calabrone non può volare, a causa del peso del proprio corpo in rapporto alla superficie alare.
Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare. E' meglio un figlio cocainomane che acquariofilo ;)
guydo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2005, 04:11   #14
dragon25
Avannotto
 
Registrato: Apr 2005
Messaggi: 50
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a dragon25

Annunci Mercatino: 0
al pescetto nn do cibo in quanto alghivoro (+ o -), nn come il Crossocheilus siamesis pero, che da quanto ho letto in giro per la rete sia l'unico a papparsi le alghe rosse oltre alla Caridina Japonica.

Ho inoltre introdotto un'ampullaria, la quale mia letteralmente polverizzato una foglia appena cresciuta dell'anubias angustifolia.

Sono sicuro, alghe a pennello ed alghe a barba ossia alghe rosse.

Il filtro che ho e' un Fluval 2 plus con materiale filtrante di sole spugne



Come devo comportarmi con questo filtro a spugne? Nel senso della flora batterica.
__________________
Niente e' impossibile,
ma tutto e' improbabile.
dragon25 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2005, 12:38   #15
Elisabetta Zani
Guppy
 
L'avatar di Elisabetta Zani
 
Registrato: Dec 2003
Città: meldola (Forlì)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 56
Messaggi: 308
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
anche il mio filtro ha le spugne (spugne e lana filtrante). La lana la sostituisco quando diventa molto sporca. Le spugne (come hai tu) non le devi mai toccare.
magari se vedi che col tempo (mesi o anni) il filtro diminuisce di portata e l'acqua non esce più con la stessa forza di prima, allora magari può essere che le spugne si siano intasate di sporco. A questo punto devi sciacquarle in modo grossolano in modo da togliere lo sporco in eccesso e rimetterle nel filtro (mai sostituirle). L'operazione va fatta velocemente e con acqua dell'acquario, in modo da non uccidere i batteri che si sono insediati nel filtro.

per quanto riguarda invece la "partenza" funziona come gli altri filtri. Devono insediarsi i batteri. Magari puoi usare qualche prodotto che accelleri l'insediamento dei batteri (li trovi nei negozi).

io con il filtro a spugne mi trovo benissimo (secondo me è efficace quanto i canolicchi). L'unica cosa che trovo strano è che non ci sia il reparto per la lana filtrante la lana è molto importante per trattenere lo sporco più grosso che generalmente intasa le spugne ed è quella che ogni tanto va sostituita... se non c'è la lana può darsi che le spugne si intasino prima...
__________________
Elisabetta
Elisabetta Zani non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2005, 12:48   #16
guydo
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2004
Città: Mi
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 4
Messaggi: 527
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a guydo

Annunci Mercatino: 0
visto il filtro capito il problema
poi dopo 2 settimane dal avvio
considererei (visto che so 40lt) di mettere un filtrino esterno + potente.
io questo lo usavo solo sui 20lt e gia li...........
li trrovi a 30€ e meno ma mo nn ricordo la marca e nn ne ho sottomano uno
__________________
Secondo alcuni autorevoli testi di aeronautica, il calabrone non può volare, a causa del peso del proprio corpo in rapporto alla superficie alare.
Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare. E' meglio un figlio cocainomane che acquariofilo ;)
guydo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2005, 13:00   #17
Elisabetta Zani
Guppy
 
L'avatar di Elisabetta Zani
 
Registrato: Dec 2003
Città: meldola (Forlì)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 56
Messaggi: 308
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ops!
effettivamente non so se la portata è adeguata alla vasca... ho dato solo dei pareri sul discorso filtro con spugna (e non canolicchi).
effettivamente il filtro deve essere adeguato alla capienza della vasca
ma era in dotazione con la vasca o l'hai adattato tu?
__________________
Elisabetta
Elisabetta Zani non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2005, 14:57   #18
dragon25
Avannotto
 
Registrato: Apr 2005
Messaggi: 50
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a dragon25

Annunci Mercatino: 0
in effetti la lana viene messa tra le due spugne. Queste mi s'intasano nella parte superiore dove anche lo sporco passava rendendo la lana poco efficace. Quindi ho ritagliato da un pezzo di PVC trasperente da 0.5m 2 pareti della lunghezza pari ala meta' delle spugne in modo da far circolare l'acqua dall'alto in basso attraverso le spugne e poi attraverso la lana per una filtrazione piu efficace. Ma penso che adattero' ancora un po il filtro in modo da mettere le lane ai lati ed al centro la spugna, magai soltanto una al posto delle 2.
__________________
Niente e' impossibile,
ma tutto e' improbabile.
dragon25 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2005, 15:03   #19
guydo
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2004
Città: Mi
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 4
Messaggi: 527
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a guydo

Annunci Mercatino: 0
mi spiace per te ma il problema e che quel filtro va bene solo x vasche da 10lt e anche in queste fa poco o niente ossia serve + a pulire l'acqua.
x 40lt te la vedo molto male.
__________________
Secondo alcuni autorevoli testi di aeronautica, il calabrone non può volare, a causa del peso del proprio corpo in rapporto alla superficie alare.
Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare. E' meglio un figlio cocainomane che acquariofilo ;)
guydo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2005, 15:34   #20
Elisabetta Zani
Guppy
 
L'avatar di Elisabetta Zani
 
Registrato: Dec 2003
Città: meldola (Forlì)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 56
Messaggi: 308
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non so se hai fatto bene a modificare il flusso dell'acqua nel filtro.... questi sono stati studiati appositamente e non so se va bene modificarli...
l'unica cosa sicura è che l'acqua deve passare prima attraverso la lana e poi dopo nelle spugne. Questo si!
e come dice Guydo forse il filtro non è sufficiente per la capienza del tuo acquario. Ma il filtro era in dotazione con la vasca o l'hai assemblato tu?
__________________
Elisabetta
Elisabetta Zani non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto , alghe , barba , pennello
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:33. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14987 seconds with 12 queries