sul legno era più facile toglierle: basta metterlo nel forno a 200 gradi per 20 minuti (se il legno è grande) oppure bollirlo (se il legno è piccolo e sta in una pentola). Poi una spazzolata e rimetti tutto nell'acquario.
nelle piante e nel ghiaino invece è più dura. Anche cercando di eliminare le cause che hanno contribuito alla crescita delle alghe (e sinceramente non so perchè si sono formate: i valori in vasca erano ok) non si riesce ad eliminarle. (almeno io non ci sono riuscita). L'unico modo che ha funzionato per me è stato:
- tagliare le foglie colpite (o addiritture sostituire tutta la pianta se sono molto infestate);
- ho tolto tutti gli arredi infestati (anforette e ghiaino), l'ho fatto bollire mezz'ora, sciacquato e rimesso tutto in acquario. magari per il ghiaino puoi far bollire sono lo strato superficiale (quello che immagino sia infestato dalle alghe).
Praticamente ho riallestito l'acquario avendo cura di tenere il filtro "vivo" in un secchio a parte e con aeratore acceso..
poi una volta risistemato tutto ho aggiunto una buona dose di attivatore batterico...
il sistema è molto drastico, ma nel mio caso ho provato tutti i sistemi già detti nel forum (luce, co2, ecc. ecc) ma senza buoni risultati. Ho sacrificato un sabato mattina, ma adesso sono soddisfatta. Poi per il futuro spero che non ritornino (ripeto i valori in vasca per quanto riguarda nitriti, nitrati, fosfati, sono ok).
io non sono una gran esperta, ma consultando negozianti e amici acquariofili, non ho trovato sistemi efficaci. Buona fortuna!
