Paolo Piccinelli, esatto intendevo proprio quello...
Dino68, cioè... per esempio se io tenessi il carbone per esempio 2 mesi e mi rilascerebbe ciò che di chimico che assorbe allora il carbone sarebbe facilmente riutilizzabile... lo metto in un tino per un dato tempo (il tempo che gli serve a rilasciare tutta la roba che hai assorbito) e poi è come nuovo.... però a quanto ho capito io il carbone è appunto usato per avere una filtrazione chimica dell'acqua.... quindi quello che assorbe non è che viene catturato (come nel caso di sporcizia semplice) ma viene legato chimicamente e quando il carbone si esaurisce vuol dire che non può più effettuare legami chimici con le robe che dovrebbe continuare ad assorbire... credo che un modo per riattivare il carbone ci sia pure ma per farlo si devono spezzare tutti i legami chimici formatisi e quindi liberare tutto ciò che aveva assorbito... a quel punto si può riutilizzare... capisci cosa intendo? cmq cerco in giro l'articolo che avevo trovato io e te lo posto cosi ci capisci di più visto che non sono un chimico (anzi!

) e quindi non mi so spiegare come vorrei
|
Quote:
|
non essere daccordo su determinati argomenti non significa fare la guerra, ma discutere ed essere di parere differenti.
|
come no! scusa! guarda i nostri politici... fanno loro cosi... noi chi siamo per contraddirli?!?!?!
cmq naturalemente si scherza, paolo stai tranquillo...
