Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Metodi di gestione marinoPer parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).
no ragazzo sbagli
luci eccese e cambi regolari ogni 15 giorni del 5%
nessun tipo di essere vivente in vasca,x 4 mesi
poi si inseriscono dei paguri e delle ofiurie
MAI METTERE BAVOSE CHE SMUOVONO SABBIA
passati i 6 mesi si tolgono i paguri e si mettono le lumache e qualche corallo molle e si inizia a vedere come va
ad 8 mesi un pescetto di taglia piccolameglio una salarias fasciatus
ad un anno puoi inserire pesci di taglia piu grandicella tipo pomacantidi,acanturidi,pomacentrici.....
naturalmente adatti alle dimensioni vasca e MAI uno dietro l'altro ma si fa passare un mesetto almeno tra un inserimento e l'altro
se procedi cosi il sucesso e garantito
anticipa le cose il fondo ti crera acido solfidrico x via dell'acessivo carico organoco e carenza batterica,risultato una bomba a tempo,e te ne accorgi poiche l'acqua puzza di uova marce
ciao da blureff
__________________
140x80x65h, 2 lumenarcIII,lampadine reef-line da 400w,reattore di calcio lgr2500,skimmer lg2000
gestione zeovit
meglio qualcosina in piu
calcola che col tempo il suo spessore si abbassera
e tieni sotto controllo no2-kh e ca-no3-po4
poiche una cosi grossa emissione di aragonite nelle zone basse del fondo il ph e molto basso e di conseguenza inizialmente potresti bnotare un piccolo aumento del kh e del ca
ma allo stesso tempo un leggero calo anche del ph
x le alghe se tieni esseri viventi in vasca non te ne libererai mai,anzxi andra sempre peggio qualunque cosa tu faccia
x le attuali ti consiglio rimozione manuale e costanza nei cambi
i po4 a quanto stanno ora?
e mi risparmio la domanda sucessiva con che test lo fai?
__________________
140x80x65h, 2 lumenarcIII,lampadine reef-line da 400w,reattore di calcio lgr2500,skimmer lg2000
gestione zeovit
non li ho controllati i valori comunque i pesci li ho venduti
adesso aggiungo un po di sabbia.
e poi vi faccio sapere ma le alghe dovrebbero scomparire col tempo?
sono un po altini
esageratamente alti x coralli,se ne metti sono morti in pochi giorni
mi metti una foto della vasca?
non pasticciare mi raccomando e fammi sapere se noti conparse di alghe e luci accese e fondamentale x la maturazione del dsb
__________________
140x80x65h, 2 lumenarcIII,lampadine reef-line da 400w,reattore di calcio lgr2500,skimmer lg2000
gestione zeovit