Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Vecchio 19-02-2008, 11:09   #11
gerry
Moderatore
 
Registrato: Apr 2003
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 11.220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 74
Grazie (Ricev.): 231
Mi piace (Dati): 72
Mi piace (Ricev.): 485
Mentioned: 233 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
quindi come ti ho detto all'inizio devi fare la maturazione completa, altrimenti fino a quando la vasca non diventerà stabile avrai i valori sballati

ciao Gerry
gerry non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 19-02-2008, 11:22   #12
pierr
Pesce rosso
 
L'avatar di pierr
 
Registrato: Jan 2005
Città: salerno
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 636
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da gerry
quindi come ti ho detto all'inizio devi fare la maturazione completa, altrimenti fino a quando la vasca non diventerà stabile avrai i valori sballati

ciao Gerry
quanto tempo ci vuole ??? la vasca precedente cmq aveva 1 anno di vita...
pierr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2008, 11:38   #13
gerry
Moderatore
 
Registrato: Apr 2003
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 11.220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 74
Grazie (Ricev.): 231
Mi piace (Dati): 72
Mi piace (Ricev.): 485
Mentioned: 233 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
La vasca precedente, se non avevi spostato rocce - tolto il fondo - cambiato illuminazione ecc, stava quasi per diventare stabile.
Quando sposti le rocce è inevitabile non metterle nella stessa identica posizione, quindi alcuni organismi che prima era al buio poi passano in luce e viceversa, l'acqua ci batte sopra in maniera differente ecc. ecc. Quindi ogni volta che fai queste cose la maturazione ricomincia, certamente se gli spostamenti sono minimi l'effetto sarà nullo, ma se gli aggiungi il 50% di rocce, e magari cambia vasca la maturazione è tutta da rifare.

ciao Gerry
gerry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2008, 13:32   #14
Vutix
Imperator
 
L'avatar di Vutix
 
Registrato: Oct 2006
Città: Turin
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 9.070
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
quanto tempo ci vuole ???
3 mesi almeno...
Vutix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2008, 14:05   #15
pierr
Pesce rosso
 
L'avatar di pierr
 
Registrato: Jan 2005
Città: salerno
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 636
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da gerry
La vasca precedente, se non avevi spostato rocce - tolto il fondo - cambiato illuminazione ecc, stava quasi per diventare stabile.
Quando sposti le rocce è inevitabile non metterle nella stessa identica posizione, quindi alcuni organismi che prima era al buio poi passano in luce e viceversa, l'acqua ci batte sopra in maniera differente ecc. ecc. Quindi ogni volta che fai queste cose la maturazione ricomincia, certamente se gli spostamenti sono minimi l'effetto sarà nullo, ma se gli aggiungi il 50% di rocce, e magari cambia vasca la maturazione è tutta da rifare.

ciao Gerry
ok ho capito...quindi solo dopo 3 mesi posso iniziare il metodo zeovit ?? sempre con la promessa che i valori sono perfetti...
pierr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2008, 15:34   #16
gerry
Moderatore
 
Registrato: Apr 2003
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 11.220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 74
Grazie (Ricev.): 231
Mi piace (Dati): 72
Mi piace (Ricev.): 485
Mentioned: 233 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
zeovit puoi iniziarlo quando vuoi, ma occhio a farlo come si deve (leggi bene la guida e seguila), poi ricordati che con zeovit devi seguire bene la vasca e vagliare i cambiamenti (secondo me lo zeovit ha bisogno di un acquariofilo esperto)

ciao Gerry
gerry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2008, 18:00   #17
pierr
Pesce rosso
 
L'avatar di pierr
 
Registrato: Jan 2005
Città: salerno
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 636
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da gerry
zeovit puoi iniziarlo quando vuoi, ma occhio a farlo come si deve (leggi bene la guida e seguila), poi ricordati che con zeovit devi seguire bene la vasca e vagliare i cambiamenti (secondo me lo zeovit ha bisogno di un acquariofilo esperto)

ciao Gerry
quali sono i danni ???
invece per il reattore di plancton ??
pierr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2008, 20:04   #18
Vutix
Imperator
 
L'avatar di Vutix
 
Registrato: Oct 2006
Città: Turin
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 9.070
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
pierr, perchè corri????lo zeovit lo puoi utilizzare sulla base di un buon berlinese, e soprattutto se sei un acquariofilo esperto....vai a mettere in vasca sostanza, batteri, elementi che se non necessari si accumulano, creando danni al sistema
un acquariofilo con anni di esperienza è invece in grado di interpretare vari segni della vasca come carenze o bisogni di questo o di quell'altro elemento, riuscendo allora ad adoperare il metodo zeovit quasi alla perfezione

ok, puoi seguire la guida alla perfezione, ma man mano che popoli la vasca, le dosi credo debbano aumentare, e se non hai abbastanza esperienza sai che bei casini??

parti facendo un passo alla volta, un buon schiumatoio, molte rocce vive, pochi pesci, una giusta illuminazione, dosaggi mirati e cambi d'acqua leggeri ma abbastanza frequenti....e vedrai che risultati
Vutix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2008, 09:33   #19
pierr
Pesce rosso
 
L'avatar di pierr
 
Registrato: Jan 2005
Città: salerno
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 636
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Vutix
pierr, perchè corri????lo zeovit lo puoi utilizzare sulla base di un buon berlinese, e soprattutto se sei un acquariofilo esperto....vai a mettere in vasca sostanza, batteri, elementi che se non necessari si accumulano, creando danni al sistema
un acquariofilo con anni di esperienza è invece in grado di interpretare vari segni della vasca come carenze o bisogni di questo o di quell'altro elemento, riuscendo allora ad adoperare il metodo zeovit quasi alla perfezione

ok, puoi seguire la guida alla perfezione, ma man mano che popoli la vasca, le dosi credo debbano aumentare, e se non hai abbastanza esperienza sai che bei casini??

parti facendo un passo alla volta, un buon schiumatoio, molte rocce vive, pochi pesci, una giusta illuminazione, dosaggi mirati e cambi d'acqua leggeri ma abbastanza frequenti....e vedrai che risultati
ma anche con un buon berlinese posso avere coralli duri e molli ?? o c'è sempre il rischio che muoiano ??
pierr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2008, 09:45   #20
pierr
Pesce rosso
 
L'avatar di pierr
 
Registrato: Jan 2005
Città: salerno
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 636
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Vutix
pierr, perchè corri????lo zeovit lo puoi utilizzare sulla base di un buon berlinese, e soprattutto se sei un acquariofilo esperto....vai a mettere in vasca sostanza, batteri, elementi che se non necessari si accumulano, creando danni al sistema
un acquariofilo con anni di esperienza è invece in grado di interpretare vari segni della vasca come carenze o bisogni di questo o di quell'altro elemento, riuscendo allora ad adoperare il metodo zeovit quasi alla perfezione

ok, puoi seguire la guida alla perfezione, ma man mano che popoli la vasca, le dosi credo debbano aumentare, e se non hai abbastanza esperienza sai che bei casini??

parti facendo un passo alla volta, un buon schiumatoio, molte rocce vive, pochi pesci, una giusta illuminazione, dosaggi mirati e cambi d'acqua leggeri ma abbastanza frequenti....e vedrai che risultati
invece per il sistema fitopacton ?? anche quello nn posso farlo ?? serve ?? conviene ??
pierr non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
miei
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:56. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20477 seconds with 12 queries