Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
paolo, hai risposto ancor prima che facessi la domanda...iperveloce...
ok per i pixel, mentre per il filtro ci penso su, secondo te ci perdo molto a realizzarlo interno...?
...il mobile vedo cosa già ho in casa, altrimenti realizzeremo anche quello...
...per lo spessore vedo di realizzarla da 12mm. , mentre per il riscaldatore il 200W è piccolo...?
...e le luci cosa mi dici...?
...grazie in anticipo...
Le luci che hai sicuramente sono da cambiare, sarano esaurite... acquista dei tubi t8 da 36 w, che sono 89,5 cm... in pratica perfetti per te, oppure una plafo commerciale overtank; due tubi bastano e avanzano per quello che vuoi realizzare; prendi una 4000k e una 6500k.
Il riscaldatore, soprattutto se la vasca è aperta, è un pò piccolo... di solito si va da 1 a 1,5 w/litro.
Per il mobile assicurati hce sia robusto e perfettamente piano... una vasca così piena pesa quasi 400 kg
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Le luci che hai sicuramente sono da cambiare, sarano esaurite... acquista dei tubi t8 da 36 w, che sono 89,5 cm... in pratica perfetti per te, oppure una plafo commerciale overtank; due tubi bastano e avanzano per quello che vuoi realizzare; prendi una 4000k e una 6500k.
Il riscaldatore, soprattutto se la vasca è aperta, è un pò piccolo... di solito si va da 1 a 1,5 w/litro.
Per il mobile assicurati hce sia robusto e perfettamente piano... una vasca così piena pesa quasi 400 kg
...le 2 luci da 90 cm. forse si, sono esaurite in quanto già le avevo utilizzate, mentre la fluorescente da 30" è ancora imballata, si esaurisce anche se mai utilizzata...?
...la vasca sarà chiusa, forse mi conviene ridurre un pò le dimensioni e metterci il filtro esterno, in questo modo riuscirei a riutilizzare sia il neon che il riscaldatore che gli alimentatori... dovrebbe allora essere 80 x 50 x 50 e con filtro esterno...che dite può andare bene...?
...come plafoniera esiste qualcosa per le vasche chiuse o sono sempre per il tipo aperto e quindi mi tocca andare sul fai da te...?
p.s. scusate se rompo, ma la fase di progettazione credo che sia mooolto importante e più chiare sono le idee e meglio dovrebbe riuscire il tutto, almeno credo...
...nel frattempo ho eseguito il test (TETRA a gocce) del PH sull'acqua presa direttamente dal rubinetto, il colore risultante è stato tra i 7,5 e 8 ...come sto messo per il progetto che ho in mente...? vado avanti o devo cambiare tipologia di pesci...?
Una misura classica è 100x40x50... puoi comprare un coperchio già fatto e completo di luci per queste dimensioni... se giri i siti di cui sopra qualcosa trovi...
dopo 10 anni anhce la luce imballata per me è e buttare; anche se si accende lo spettro non è più buono.
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
per i riscaldatori ammesso che rimani sui 250 litri lordi forse bastano i tuoi due riscaldatori insieme..oppure sostituisci quello da 50 con uno da 100w..
per le luci se copri una plafo per vasche aperte da 100 cm vai suglio 80 euro almeno..altrimenti se hai intenzione di mettere i tiranti potresti predisporli un 7-8 cm più bassi del bordo in modo da farci stare i tubi neon appoggiati sopra e poi con degli spessori ci appoggi sopra un coperchio piano sempre in vetro basta 5mm che poi rivestrai con carta adesiva nera opaca...se ti piace l'idea ti faccio un disegnino esecutivo e te lo posto!!
per i riscaldatori ammesso che rimani sui 250 litri lordi forse bastano i tuoi due riscaldatori insieme..oppure sostituisci quello da 50 con uno da 100w..
per le luci se copri una plafo per vasche aperte da 100 cm vai suglio 80 euro almeno..altrimenti se hai intenzione di mettere i tiranti potresti predisporli un 7-8 cm più bassi del bordo in modo da farci stare i tubi neon appoggiati sopra e poi con degli spessori ci appoggi sopra un coperchio piano sempre in vetro basta 5mm che poi rivestrai con carta adesiva nera opaca...se ti piace l'idea ti faccio un disegnino esecutivo e te lo posto!!
...per la dimensione precisa ci sto ancora riflettendo, anche perchè ho un mobile che potrebbe fare al caso mio e misura 89 x 44...approfitto per domandare... se mettendoci sopra un acquario leggermente più grande, tipo un 100 Largh. x 50 Prof. , creano problemi quei pochi centimetri che escono fuori dal mobile...?
...per l'idea del coperchio non è male la tua idea, anche perchè è economicissima, anzi pensavo di fare i coperchi a specchio lato acqua che ne dici...?
perfetto!con i vetri a speccio nn ti servono neanche riflettori...per far sporgere l'acquario anche se di pochi centimetri nn mi fiderei..tensioni se pur contenuto si creerebbero,senza considerare che rimarrebbero angoli esposti...e chissa se resistono alle botte accidentali...pittosto scolli il piano del tuo mobile e ne metti uno di misura..oppure lo incolli direttamente sopra uno più grande.!così si nn ci son problemi!
perfetto!con i vetri a speccio nn ti servono neanche riflettori...per far sporgere l'acquario anche se di pochi centimetri nn mi fiderei..tensioni se pur contenuto si creerebbero,senza considerare che rimarrebbero angoli esposti...e chissa se resistono alle botte accidentali...pittosto scolli il piano del tuo mobile e ne metti uno di misura..oppure lo incolli direttamente sopra uno più grande.!così si nn ci son problemi!
OK, grazie...ci sentiamo a breve, speriamo per i primi aggiornamenti riguardanti la messa in opera...