Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
"Hai cjapit da cumo" che il sarco sia felice, quello che volevo domandare e' se il centro vasca fosse una posizione opportuna perche' i pagliacci lo utilizzassero come casa.
A mio parere la posizione del corallo scelto come simbionte conta poco, se a loro paice ci vanno e basta. IO avevo messo un'euphyllia pensando che il mio pagliaccio gradisse, e invece ha proprio scelto un sarco (che non è al centro ma di lato nella mia vasca).
sigmapower, l aposizione conta poco anche il mio è a centro vasca ma non conta. I pagliacci vanno in simbiosi con ciò che gli aggrada maggiormente con ciò che ritengono più sicura come dimora. Quindi fai scegliere a loro altro non puoi fare.
_Sandro_, che io sappia solo i pesci pagliaccio tra ipesci che solitamente si inseriscono nei nostri acquari. In natura molte altre specie
_Sandro_, in acquario ci sono altri casi di simbiosi, ma non riguardano i pesci.
Vedi le zooxantelle con i coralli, alcuni granchi sempre con i coralli etc.
Simbiosi non vuol dire che un pesce si struscia contro un corallo o un anemone, significa che due esseri vivono vicini perchè entrambi danno qualcosa all'altro (il pagliaccio apporta nutrimento all'anemone, l'anemone pulisce il pagliaccio da eventuali parassiti della pelle).
__________________
A la clamin mòne, ma a è tant furbe...
Al'è inutil insegnà al muss, a si piert timp.
E soredut, a si infastidis la bestie.
qualcosa all'altro (il pagliaccio apporta nutrimento all'anemone, l'anemone pulisce il pagliaccio da eventuali parassiti della pelle).
non è vero. non porta il cibo all anemone....il pagliaccio in natura difende l anemone dai pesci farfalla in acquario cio non esiste perciò in acquario si chiama commensalismo è non piu simbiosi
__________________
-Cerco Caulestrae e Euphyllia e discosomi e rhodactis
-Vendo Rocce vive
Disponibile per scambi
Rompì, -05 Sapevo che i pagliacci si fanno pulire la pelle, inoltre sono difesi da eventuali attacchi... e che le anemoni si nutrono appunto dei parassiti della pelle dei pagliacci.
cmq recepisco il messaggio... provo a informarmi meglio. Grazie cmq della dritta.
__________________
A la clamin mòne, ma a è tant furbe...
Al'è inutil insegnà al muss, a si piert timp.
E soredut, a si infastidis la bestie.
Fabiano, infatti hai ragione anche tù in quanto tutte e due le cose sono vere si difendono a vicenda e l'anemone trova anche un pò di cibo dato dal pagliaccio
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!