Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e manutenzione marinoPer parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
macguy,
Io non ho colpe ... ti sei tirato la zappa sui piedi da solo
Insomma non fare il paranoico, fidati l'acido non dà alcun problema, basta che non te lo tiri addosso .
A ultima cosa l'acido toglie solo le incrostazioni calcaree, per il resto olio di gomito come al solito
Allora ragazzi, ariciao. Dopo aver sgrossato con una buona sciacquata (dentro c'era ancora sabbia, mat filtranti, etc.) ho recuperato una mezza bottiglia di acido muriatico. Sull'etichetta c'era scritto "5 - 15%". Per paura e sperenza che la cosa fosse semplice, l'ho diluito con 1 lt d'acqua e ho provveditu a bagnare i vetri, con una spugna per i piatti, di quelle che "non graffiano".
Sono riuscito a scrostare tutto ciò che si sentiva "sotto il dito". Attualmente, però, guardando i vetro in controluce, si vede un alone bianco, alto circa 5 cm, più o meno all'altezza del pelo d'acqua. Immagino si tratti di calcare, esteso in quel modo per via del fatto che il vecchio proprietario (forse) non rabboccava spesso (ma qui siete voi gli esperti).
Quindi la domanda: che faccio per eliminarlo? Devo usare l'acido in una concentrazione maggiore o usare altri metodi? E quali?
macguy,
Io non ho colpe ... ti sei tirato la zappa sui piedi da solo
Insomma non fare il paranoico, fidati l'acido non dà alcun problema, basta che non te lo tiri addosso .
A ultima cosa l'acido toglie solo le incrostazioni calcaree, per il resto olio di gomito come al solito
macguy,
allora non è calcare, l'acido si lega con tutto il calcare che trova e se usato in buona concentrazione agisce immediatamente eliminandolo.
sorry ph minus non lo conosco
Ciao
LUCA
macguy,
allora non è calcare, l'acido si lega con tutto il calcare che trova e se usato in buona concentrazione agisce immediatamente eliminandolo.
sorry ph minus non lo conosco
Ciao
LUCA
E io che avrei postato a fare qui?!? -04
Sto rincoglionendo con quelle macchie. Oggi pomeriggio ho provato il viakal e l'acido solforico al 95%. Non vanno via.
Capito cosa è? Quell'alone che si crea a pelo d'acqua. Solo che evidentemente i mancati rabbocchi lo hanno fatto estendere (in altezza) di almeno 5 cm. Non so se riempiendolo non si vede (ma ho idea di si), ma vorrei eliminarlo a priori. Ho subordinato alla pulizia del vetro tutto il resto.
Non so se è il caso di intervenire "meccanicamente" piuttosto che "chimicamente". Tipo, ossido di cerio o menate di questo tipo.
Quindi arichiedo: consigli?
Per i modd: che sia il caso di spostare in "fai da te"?
macguy,
Mi spiace, ma se l'acido non lo elimina, prendi una lametta e prova a grattare in un punto meno visibile e guarda se riesci a toglierle, l'alone che si foma a pelo d'acqua sono incrostazioni di sali di vario genere, normalmente grattando viene via...
Non hai molte altre alternative.
Fammi sapare i risultati dell'intervento meccanico
Ciao
LUCA
Non so se è il caso di intervenire "meccanicamente" piuttosto che "chimicamente". Tipo, ossido di cerio o menate di questo tipo.
Quindi arichiedo: consigli?
Ossido di cerio???? Ti si è rigato il vetro? cioè consumato? Ma scusa passando sopra le dita si dovrebbe capire se si tratta di materiale mancante o roba da togliere..........
Ieri sono stato dal vetraio. Il vetro è corroso. Non si può recuperare. Per sfruttare la vasca ho pensato di sostituire la lastra frontale e applicare sfondo 3D sugli altri 3 lati.