mi dispiace ma mi tocca smontarti un pò....è quasi tutto sbagliato quello che vedo...
il terrario è decisamente piccolo per un maschio di calyptratus...costruisci un terrario di almeno 60x60x100/120 di altezza,fai la struttura in legno e le pareti tutte in rete,sotto ci metti una vasca di plastica per raccogliere l'acqua delle nebulizzate e del gocciolatoio...
l'arredamento è sbagliato pure quello....deve essere abbastanza piu' folto per quanto riguarda la vegetazione e in piu' aggiungi molti molti molti rami secchi,sopratutto posti in orizontale....van bene rami di piante che trovi nei boschi,parchi,giardini, diametro poco superiore al diametro della pinza del cama...prima di metterli nella gabbia dagli una lavata...
lampade:dovrà essere presente una normalissima lampadina a spot da 60w,posta fuori dalla gabbia,a circa 10

cm dalla rete puntata su un ramo+ un neon a raggi uv da cambiare ogni 6 mesi....d'estate,con un terrario idoneo è molto consigliabile spostare il cama all'esterno....
la pratica dello spuruzzo con la bocca non è da ripetere -28d# ...usa un normale spruzzino,nebulizza 2-3 volte al giorno....+ un paio di volte a settimana metti il gocciolatoio per farlo bere.
un paio di volte a settimana spolvera gli insetti con un integratore contenente SOLO calcio+d3,controlla gli ingredienti dell'integratore che hai preso,se contiene altre vitamine non va bene,i cama sono molto suscettibili alle avitamonosi.
oltre ai grilli(alla base dell'alimentazione)usa anche altri insetti:camole del miele e della farina,blatte,mosche, e qualsiasi insetto che trovi lo puoi dare....dalle falene alle mantidi passando per i ragni

...e se le trovi,un alimento che fa impazzire tutti i cama sono le cimici delle piante..
appena le trovi,porta un campione di feci fresche da un veterinario per un esame delle feci,spesso sono presenti parassiti che se non presi in tempo possono portare alla morte dell'animale....l'esame è abbastanza economico,costa circa 10

euro.
mmmm...mi sembra di averti detto le basi...se hai domande piu' specifiche chiedi pure.....ti consiglio di iscriverti a
www.sanguefreddo.net :il miglior forum sulla terraristica italiano dove è presente una sezione "camaleonti".
e non sopratutto,prima di prendere qualsiasi animale biosogna informasi bene e prima....i rettili son animali molto delicati,i camaleonti sono tra i piu' delicati in assoluto:basta poco per farli morire....
|
Quote:
|
Ma lo cambiano in base all'umore?
|
esatto....nella foto in cui il colore è scuro l'animale presenta una livrea da stress ad esempio.
|
Quote:
|
non aveva la protuberanza sul cranio. Mi par di ricordare fosse africano
|
tutti i cama sono africani

(vabbè,c'è il chamaleo chamleon presente anche in sicilia,malta,sud-spagna,turchia,grecia e ilc.zeylanicus presente in india e srilanka.....oltre al c.trioceros jacksonii xantophus che è stato introdotto recentemtente anche alle hawaii)...prova a cercare su google questi camaleonti e dicci se era uno di questi:chamaeleo dilepis, c. senegalensis , furcifer pardalis....sono tra i piu' comuni che in passato avresti potuto trivare nei negozi.