Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao a tutti, è da stamattina che ci rido sopra, c'è un signore che posta su ithobbyacquari che fa sbellicare dalle risate, questo è uno dei suoi ultimi post intitolato: Reattore di calcio e filtrazione automatizzata, eccovelo di seguito:
Naturalmente la mia grande esperienza nel settore mi consente di
sperimentare sempre cose nuove e mi sono chiesto appunto perche' non
utilizzare un reattore di calcio per i nostri acquari di acqua dolce,
detto.... fatto.....!
il principio e' il medesimo che per il marino e i benefici si sono
fatti presto sentire:
A) le piante non crescono piu' e quindi non serve potarle
B) I pesci mangiano molto meno
C) I Nitrati si legano col carbonato di calcio, formando il Nitrato di
calcio che precipita come un manto nevoso
D) I fosfati si legano col calcio formanto il fosforito calcico,
sostanza luminiscente che vi permette di risparmiare
sull'illuminazione dell'acquario.
E) CO2 in abbondanza nella vasca.
Non serve che mi ringraziate, lo so da solo che sono il più miliore.
visto il periodo natalizio ho avuto la visione della neve in acquario illuminata dal fosforito calcico che faceva l'effetto della stella cometa........