andrea lucido, il problema è uno solo: devi fare incontrare la domanda di energia con l'offerta... ora ti spiego.
In fase di avvio vasca le piante sono solitamente poche, il filtro non è completamente maturo, il fondo non è colonizzato dai batteri.
Per questo bisogna partire con poca luce (pochi watt e per poche ore) e poco fertilizzante (niente nelle prime 2 settimane) in modo che tutti i nutrienti vengano assorbiti dalle piante lasciando a secco le alghe.
...tu sei in questa fase per ora...
All'aumentare della biomassa vegetale aumenta la richiesta di luce e nutrienti, quindi si allunga il fotoperiodo (30 minuti ogni 8-10 giorni) e si accende una luce in più nelle ore centrali del fotoperiodo, accompagnando con una aumentata fertilizzazione (concime + CO2).
Ovviamente puoi decidere di fare come indicato da
balocco... una vasca "spinta con fertilizzanti, tanta luce e co2 (più problematica, ma di molta soddisfazione), oppure optare per una gestione low-tech, con piante meno esigenti ma non per questo meno belle (qui il tempo e i soldi risparmiati li puoi dirottare sull'acquisto e l'osservazione di pesci meno comuni)
Le coordinate te le abbiamo date, ora la scelta sta a te
