Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
R@sco, mi viene un grosso dubbio...qui a Torino mettevano le multe sul lunotto delle macchine con tanto di conto correntre già precompilato e poi si è scoperto che il conto era intestato non ai vigili ma a qualche furbone che ha truffato parecchia gente e poi è sparito.
Mi sembra strana la dicitura "sul pubblico marciapiede, DICO PUBBLICO MARCIAPIEDE", e anche il fatto che sia compilato a macchina, mi chiedo, cosa si porta la macchina da scrivere in giro il viglie?Stai attento
agente25, infatti anches_cocis m'ha detto che è strano che sia compilata a macchina la multa!!!!.....cmq....il nome del primo vigile è corretto.....e la multa è arrivata con raccomandata e conto corrente intestato al ministero!!
R@sco, per carità, magari non è il tuo caso, qui a Torino lo hanno poi beccato perchè ha avuto la sfiga di lasciare la multa sulla macchina di un vero vigile che ha controllato e ha notato che il conto corrente indicato non era delle forze dell'ordine, ma a quel punto il tipo (o l'organizzazione) era già sparito con, se non ricordo male, circa 100.000 € , 6 mesi di truffa in TOrino e cintura
se non e' una truffa , da come la descrivete sembra veramente che si siano presi i numeri di targa ed abbiano compilato poi il tutto... quindi credo contestabilissima.
OT sarei comunque curioso di leggerla immagino la grammatica e dico la pubblica grammatica italiana ....
.... quel verbale non è dei vigili urbani ma della polizia stradale ..... passano con l'auto...tirano giù la targa e quando rientrano a fine servizio compilano il verbale previo accertamento di identità sul proprietario del mezzo ..... in teoria dovrebbero essere 74 euro + le spese di notifica ... che non so a quanto ammontano ...... CMQ leggendo il verbale non ho capito xchè hanno barrato "sospensione carta circolazione" nel riquadro sanzioni accessorie..... io andrei al comando a farmi spiegare se c'è qualche ulteriore incombenza... o se , come spesso accade , si tratta di un grossolano errore di battitura.... x quanto riguarda la dicitura dell' s.p.v. .... beh..... vi assicuro che ne ho lette di peggio... molto peggio.... ...