Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Vecchio 02-01-2008, 08:56   #11
stefano61
Ciclide
 
Registrato: Aug 2007
Città: Parma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 63
Messaggi: 1.156
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mi inserisco, anche se forse vapo un pò offtopic,
i riscaldatori in titanio hanno bisogno di termostati con sonde, o ne esisteono tipo già con termostato incorporato.
__________________
Sono un vecchio acquariofilo con poco tempo
Tutto quello che so, lo trovate anche col tasto "cerca" di questo Forum.


stefano61 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 02-01-2008, 09:00   #12
IVANO
Moderatore
 
L'avatar di IVANO
 
Registrato: Feb 2006
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 48
Messaggi: 32.056
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 171
Mi piace (Dati): 691
Mi piace (Ricev.): 582
Mentioned: 416 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a IVANO

Annunci Mercatino: 0
stefano61, mi sembra di no, ma non ne sono sicuro....
__________________
Il mio reef...
IVANO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2008, 09:49   #13
emio
Imperator
 
L'avatar di emio
 
Registrato: Jan 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 5.468
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 46
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback -1/0%

Annunci Mercatino: 0
...che io sappia i riscaldatori in titalio sono solo riscaladatori.....quindi hanno bisogno di un termostato esterno..............in ogni caso quella di accoppiare un riscaldatore (termostatato o no) ad un termostato elettronico è sempre la soluzione migliore....si puo' sistemare la sonda lontano dal riscaldatore (che è qualsi sempre in sump)....e poi i termostati elettronici sono moooolto piu' precisi.............

...quella segnalata da Gilberto (il delta termico) è una variabile di fondamentale importanza nel dimensionamento di un riscaldatore..........la potenza non va valutata in senso assoluto...........
__________________
....il lato marrone della forza incombe........passare è un attimo.....

-------------------------------------
METODO ZEOYODA
emio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2008, 10:09   #14
IVANO
Moderatore
 
L'avatar di IVANO
 
Registrato: Feb 2006
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 48
Messaggi: 32.056
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 171
Mi piace (Dati): 691
Mi piace (Ricev.): 582
Mentioned: 416 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a IVANO

Annunci Mercatino: 0
emio, confermo, quasi tutti i riscaldatori in titanio non hanno regolatore interno, percio funzionano solo sotto controller.
Inoltre il delta termico è fondamentale, io stesso in casa ho sempre 22°, in vasca di notte senza riscaldatore non scendo mai sotto i 23, infatti il riscaldatore si accende molto poco da me...
__________________
Il mio reef...
IVANO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2008, 17:07   #15
Rama
Stella marina
 
Registrato: May 2004
Città: Arezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 46
Messaggi: 10.350
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Rama

Annunci Mercatino: 0
Occhio che anche i termostati si incantano...

Io ho un Fantini&Cosmi che ha deciso di piantarmi proprio ora, il riscaldatore rimane attaccato, ed usando un riscaldatore in titanio adesso sono "a piedi".. in questi giorni dovrò rimettere un riscaldatore a provetta classico per tamponare...

La cosa migliore è quindi un doppio controllo, sia sul riscaldatore che sul termostato...

P.S: mi è andata "di culo" che il termostato si è bloccato mentre riscaldavo l'acqua nuova da salare... almeno non ha fatto danni.
__________________
Ciao, Ramarro -28

Rama is back
Rama non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2008, 17:13   #16
DECASEI
Imperator
 
L'avatar di DECASEI
 
Registrato: Nov 2002
Città: Decadopoli
Azienda: www.forwater.it
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: www.forwater.it
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 54
Messaggi: 5.578
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a DECASEI Invia un messaggio tramite MSN a DECASEI

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da sjoplin
Originariamente inviata da ik2vov
Non e' che forse conta anche l temperatura ambiente?
uhmmmm.... dici? hai introdotto una variabile esogena molto ambigua

scherzi a parte, io ragiono "in piccolo" e chiaramente devo fare i conti con una finestra aperta che mi può mettere in crisi tutto. di conseguenza preferisco star largo. ma la domanda di fondo sarebbe: quale controindicazioni ci sarebbero a mettere un riscaldatore sovradimensionato? i consumi (se lasciamo stare i picchi, nel caso ci fossero problemi di tetto di consumo) non dovrebbero essere poi molto diversi. mi verrebbe in mente solamente che in caso si incolli il contatto è potenzialmente più pericoloso...
Si puo bloccare e restare sempre acceso alzandoti la temperatura oltre la soglia normale...
__________________
www.forwater.it
DECASEI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2009, 09:44   #17
GIMMI
Discus
 
L'avatar di GIMMI
 
Registrato: Apr 2008
Città: ROMA
Azienda: privato
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 67
Messaggi: 3.435
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 15/89%
Invia un messaggio tramite Skype a GIMMI

Annunci Mercatino: 0
ciaao a tutti e scusate ma utilizzo questo topic per farvi una domanda.....ho una vasca da 170 litri + sump da circa 30..ed ho acquistato uno scegho al titanio da 300w secondo voi è troppo potente?? mi sono fatto l'idea che con un 200w riesco ad ottimizzare uso e consumi. voi che ne dite?? il mio appartamento è un normale appartamento in città l'inverno lo terrò a 18° credo o forse 20.......comunque ho deciso che quest'inverno la mia vasca sarà regolata a 24° e non a 26° come l'inverno passato.....
ciao e grazie
Max
GIMMI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2009, 11:09   #18
IVANO
Moderatore
 
L'avatar di IVANO
 
Registrato: Feb 2006
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 48
Messaggi: 32.056
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 171
Mi piace (Dati): 691
Mi piace (Ricev.): 582
Mentioned: 416 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a IVANO

Annunci Mercatino: 0
GIMMI, sicuramente con 200W risparmi ma considera che magari starà acceso più tempo rispetto ad un 300 che per compensare il delta termico starà meno acceso....
Alla fine credo che consumerai uguale
__________________
Il mio reef...
IVANO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2009, 11:41   #19
a.petru
Guppy
 
Registrato: Sep 2004
Città: roma
Messaggi: 334
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da IVANO
GIMMI, sicuramente con 200W risparmi ma considera che magari starà acceso più tempo rispetto ad un 300 che per compensare il delta termico starà meno acceso....
Alla fine credo che consumerai uguale
io con un 300 ci mando avanti una vasca di 360 lt per una vasca di 140lt mi sembra uno spreco...poi dipende anche dagli sbalzi di temperatura della casa.....il riscaldamento della vasca è una delle cose piu dispendiose di una vasca dopo le luci... -28d# -28d#
__________________
___________________________________
Ciaooooooooooooooooooooooooooo
a.petru non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2009, 13:55   #20
GIMMI
Discus
 
L'avatar di GIMMI
 
Registrato: Apr 2008
Città: ROMA
Azienda: privato
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 67
Messaggi: 3.435
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 15/89%
Invia un messaggio tramite Skype a GIMMI

Annunci Mercatino: 0
Ivano, non credo che succede quello che dici perchè penso che l'acqua che passa si scalda sia con un 200 che con un 300 perchè visto che passa velocemente + di tanto non prende il calore per cui credo che con un 200 il tempo di accenzione potrebbe essere simile al 300, forse sarebbe diverso con acqua stagnante ... io mi sono fatto questa idea...che dici?
io in tutto devo riscaldare circa 200 litri se come dice Petro lui riscalda una 360 litri con un 300 per me un 200 dovrebbe andare, forse anche un 150.....concordo è la cosa più dispendiosa ed aggiungo anche subdola perchè non gli dai un soldo e lui sotto sotto ti fa girare il contatore che è una bellezza.
GIMMI non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
quale
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:51. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13966 seconds with 12 queries