Grazie gabriele, sono contento che mi hai risposto te, visto che come dici sei uno dei realizzatori della sezione nanoreef.
Trovo i nanoreef molto carini e molto appetibili a chi come me ha una casa piccola che non può ospitare neanche un acquario da 100 litri.
Tuttavia è un'idea mia, ma io so poco del mondo nanoreef, che anche un pesce sia troppo. Non che non riesca a vivere, ma lo spazio in una vasca 30x20 è comunque limitato, anche per un pesce piccolo e abbstanza stazionario (io i ghiozzi li ho visti, almeno quelli del mediterraneo vivo a Livorno e da piccolo mi divertivo a stanarli dalla buca

). Cercherò di documentarmi, e credo che ci siano diverse scuole di pensiero...
Anche un ghiozzo nella sua vita si muove, anche se percorre pochi metri, ma 30 cm sono davvero troppo pochi. Una vasca è sempre una vasca e non è il mare, quindi è logico che ci devono essere dei compromessi, ma io penso che i litri dovrebbero essere almeno 60, così come la lunghezza in cm della vasca. Soprattutto su un portale come questo che leggendo i vari articoli, sembra si dia abbastanza importanza all'etica e a far star bene i pesci che si ospitano in un acquario.
Poi c'è anche chi ha un negozio di acquari e tiene i discus in acqua di rubinetto e un betta in un bicchiere a calice, ma secondo me queste persone non sono neanche da rispettare, ma anzi da boicottare. In sostanza mi sarebbe piaciuto allestire un minireef fra un po' di tempo, ma credo che non lo farò.
Ditemi dove sbaglio.