Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te marino Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

Rispondi
Vecchio 28-12-2007, 19:01   #11
DaniAndre
Avannotto
 
Registrato: Dec 2006
Città: Massa
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 83
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Proprio di questo avevo bisogno, grazie Emio:

-Per quanto riguarda la pompa avrei intenzione di utilizzare l'Aqua Bee F2001 38W quella montata sull' H&S A150 (l'ho trovata su aquariumconcept.it). Mentre per il venturi avevo pensato al set venturi per H&S Aqua bee.
Ovviamente se esiste di meglio (senza eccedere con il prezzo) consigliami!!!
-Lo scarico invece lo vorrei realizzare come in foto.
DaniAndre non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 30-12-2007, 16:00   #12
pomaxx
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2004
Messaggi: 779
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a pomaxx

Annunci Mercatino: 0
se ti posso dare un consiglio fai i fori di ingreso e uscita della pompa di aspirazione da 25mm,quello da 20 va bene per il carico, poi li devi alzare altrimenti lo scarico ti porta via le bolle ; l'altezza totale potrebbe andare bene ,ma devi tenere la distanza tra il collo e il tappo non inferiore ai 20 mm e come tubo di scarico usa un 40mm e al posto della curva metti un raccordo a t in uscita ,in modo da fissare la parte bassa alla base dello skimmer così non rischi di romperlo.
max
__________________
max
pomaxx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2007, 10:56   #13
emio
Imperator
 
L'avatar di emio
 
Registrato: Jan 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 5.468
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 46
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback -1/0%

Annunci Mercatino: 0
...io ....farei funzionare la pompa, che ha una buona prevalenza, con un venturi a spinta che ha diversi pregi rispetto a quello aspirato (comunque quello HS non è il massimo)..............
......la posizione della pompa..... forse la sposterei di 2 o 3 cm piu' in alto ma non di piu'..........
....per lo scarico....... 3 cm di possibilita' di regolazionne li trovo un po' pochini......
__________________
....il lato marrone della forza incombe........passare è un attimo.....

-------------------------------------
METODO ZEOYODA
emio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2007, 12:58   #14
sigmapower
Pesce rosso
 
L'avatar di sigmapower
 
Registrato: Jun 2007
Città: Pordenone
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 990
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io farei l' iniezione dell' aria in posizione tangenziale in questo modo l' acqua prenderebbe un movimento a spirale allungando il tempo di contatto delle bolle.
__________________

Vasca avviata il 29/11/2008
sigmapower non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2008, 09:41   #15
emio
Imperator
 
L'avatar di emio
 
Registrato: Jan 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 5.468
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 46
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback -1/0%

Annunci Mercatino: 0
non serve .....basta mettere una curva a 90° sul bocchettone interno......ma sono sottigliezze...............
__________________
....il lato marrone della forza incombe........passare è un attimo.....

-------------------------------------
METODO ZEOYODA
emio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2008, 10:22   #16
DaniAndre
Avannotto
 
Registrato: Dec 2006
Città: Massa
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 83
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie a tutti per i consigli e scusate per il ritardo!!!!
1) Modifica allo scarico: D40, porto la regolazione a -+5cm e aggiungo un supportino esterno di pvc per irrigidirlo.
2)Alzo la pompa di ricircolo di 20m

emio cos'è un venturi a spinta? Quale potrebbe essere una valida alternativa al H&S e dove lo trovo?
DaniAndre non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2008, 13:13   #17
sigmapower
Pesce rosso
 
L'avatar di sigmapower
 
Registrato: Jun 2007
Città: Pordenone
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 990
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da emio
non serve .....basta mettere una curva a 90° sul bocchettone interno......ma sono sottigliezze...............
ma con l' iniezione tangenziale non avresti il gomito a ridurre la sezione della colonna ( sottigliezza anche questa )
__________________

Vasca avviata il 29/11/2008
sigmapower non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2008, 15:34   #18
emio
Imperator
 
L'avatar di emio
 
Registrato: Jan 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 5.468
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 46
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback -1/0%

Annunci Mercatino: 0
sigmapower...
....talmente sottigliezza da essere quasi irrilevante....
...e comunque troppo "sottile" (come sottigliezza) se paragonata alla complicazione pratica derivante dal dover fare dei fori non perpendicolari rispetto al piano (ipotetico) del cilindro o dal dover deformare il cilindro stesso a caldo....
....inoltre con la pompa in quella posizione sorgerebbero dei problemi di equilibrio statico.....

daniandre'...
...un venturi a spinta è un venturi posizionato DOPO la pompa che usa una girante normale a pale....contrariamente al venturi aspirato che è posizionato PRIMA della pompa che necessita invece di una girante ad aghi......sono diversi sia come geometria che come resa.....il primo è per me (se ben realizzato) piu' efficiente del secondo......
...pero' (viste queste tue lacune dal punto di vista teorico)...torno a consigliarti di copiare spudoratamente uno ski in commercio tra quelli che funzionano bene.......
__________________
....il lato marrone della forza incombe........passare è un attimo.....

-------------------------------------
METODO ZEOYODA
emio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2008, 11:10   #19
DaniAndre
Avannotto
 
Registrato: Dec 2006
Città: Massa
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 83
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao emio,
mi interessa molto il discorso venturi a spinta ma come mi hai gentilmente fatto notare prima di affrontare una discussione devo un pò documentarmi.
Potresti indicarmi per cortesia i parametri di base per il dimensionamento: la pompa la conosco (o meglio una volta scelta ne conosco le due caratteristiche principali Q ed H), il volume della camera di contatto è noto, quello che non so è quanta aria devo inserire, è in funzione del volume della camera di contatto? é funzione della Q della pompa di schiumazione, o di tutti e due? O di altro ancora?
Fissate le condizioni di base, dimensionare e in seguito realizzare un venturi adatto allo scopo non è impossibile!

Grazie Andrea
DaniAndre non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2008, 17:54   #20
rob44
Guppy
 
Registrato: Dec 2007
Città: udine
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Messaggi: 309
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
DaniAndreciao,anch'io mi sono costruito lo schiumatoio senza tanti problemi; è sufficiente osservare attentamente le foto e le caratteristiche che le varie ditte espongono (generalmente tipo di pompa, altezza e diametro della camera di schiumazione) dopodichè si stampa l'immagine e con un righello si misurano le grandezze e si fanno le debite proporzioni.
Ti assicuro che il tutto è abbastanza facile...
rob44 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
commentinuove , finito , foto , schiumatoio
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:51. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16240 seconds with 12 queries