Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te marino Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

Rispondi
Vecchio 24-12-2007, 11:38   #11
rob44
Guppy
 
Registrato: Dec 2007
Città: udine
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Messaggi: 309
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
molto interessante !
poichè devo anch'io costruire una vasca da 100x50x50 con vetro di spessore 10mm con il metodo di intrusione, desidererei avere chiarimenti sui seguenti punti:
-che spessore di silicone mi consigliate?
-il beccuccio tagliato a V come va posizionato esattamente (verticale-obliquo)
-è proprio necessario posizionare tutti e cinque i vetri e quindi procedere alla siliconatura o si può procedere a gradi per esempio fondo-parete laterale poi fondo-parete laterale-parete frontale etc.
Spero di essere stato abbastanza chiaro ........

Grazie per le risposte
rob44 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 24-12-2007, 11:55   #12
danny
Guppy
 
Registrato: Dec 2004
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 52
Messaggi: 234
Foto: 4 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao

prima cosa devi essere sicuro che il vetraio ti faccia i vetri precisi al millimetro altrimenti se te li fa anche 2-3mm differenti l'uno dall'altro rischi di non riuscire ad accoppiarli bene.

per una 100 x 50 x 50 io metterei uno spessore da 3mm

il beccuccio a V va messo dentro alla fessura da siliconare quindi con le punte in basso la cartuccia la tengo a 90° con il fondo, ma leggermente inclinata in avanti per aiutare il silicone ad entrare bene fino dalla parte opposta del vetro ma e' una cosa che si intuisce al momento della lavorazione. l'importante che non ti fermi altrimenti rischi di fare creare le bolle (per questo che i professionisti usano le pistole pneumatiche)

il fatto di potere siliconare tutti i verti contemporaneamente non e' una cosa positiva? io le ho sempre fatte con il vecchio metodo una per volta ma cosi non c'e' paragone e' mille volte meglio come fatica e anche il risultato finale.

la cosa negativa e' che devi investire circa 20 euro nelle squadrette a 90° perche' ne servono necessariamente 4.
danny non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-12-2007, 12:20   #13
rob44
Guppy
 
Registrato: Dec 2007
Città: udine
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Messaggi: 309
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ti ringrazio danny sei stato molto chiaro e preciso!!!!!
rob44 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2007, 22:10   #14
CILIARIS
Imperator
 
L'avatar di CILIARIS
 
Registrato: Jun 2006
Città: trepuzzi -LE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 61
Messaggi: 6.546
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 45
Mentioned: 61 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io ho incollato sempre tutte le mie vasche per cordonatura [l"ultima da 1600l]
è non ho mai avuto problemi
__________________
IO USO ACQUA DI MARE
LA MIA VASCA:http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433858
CILIARIS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2007, 23:06   #15
nissan navara
Ciclide
 
L'avatar di nissan navara
 
Registrato: Aug 2007
Città: LEVICO TERME
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 51
Messaggi: 1.245
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mi interessa molto questa teccnica
ma dopo aver fatto passare il silicone all´interno delle fessure bisogna
tirarlo (dentro )
nissan navara non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2007, 11:31   #16
rob44
Guppy
 
Registrato: Dec 2007
Città: udine
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Messaggi: 309
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
cordonatura o intrusione ? è chiaro che ognuno esprime un parere in base alle proprie esperienze e da questi vorrei sapere qual'è il metodo più sicuro per non introdurre bolle nel silicone e quali siano gli accorgimenti per non produrle.
rob44 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2007, 14:46   #17
tristhan
Guppy
 
Registrato: May 2006
Messaggi: 103
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
è possibile vedere una foto delle squadrette
__________________
tristhan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2007, 15:07   #18
Samusamu
Guppy
 
Registrato: Oct 2007
Città: Loro Ciuffenna (AR)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 47
Messaggi: 195
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0

son quelle in alto applicate sui vetri io per ora son riuscito a recuperarne due sole,dalle mie parti sono una rarità!
__________________
croccante fuori,morbido dentro
Samusamu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2007, 22:49   #19
nightrider
Ciclide
 
Registrato: Sep 2002
Città: Terra di porcini e di Nebbiolo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: in mente? uh...fammi pensare
Messaggi: 1.744
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
rob44,

sembra scontato ciò che dico ma....
per evitre bolle ...l'unica soluzione é:

silicone di qualità
ottima pistola (non riderci sù....se non è buona non ci fai un fico!!)
e poi molta mano (regolarità) nell'estrusione-avanzamento...

comincia magari facendo la sump....
poi le siliconature posteriori....
__________________
---- shallow + drop-off ...e la vasca fa tendenza -----
nightrider non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2007, 18:16   #20
pomaxx
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2004
Messaggi: 779
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a pomaxx

Annunci Mercatino: 0
nightrider, io ne ho incollate alcune e anche grandi
in principio usavo la tecnica del codolo ma è molto difficile evitare le bolle-
le ultime 4 le ho incollate per intrusione usando questa tecnica :
chiaramente prepari e provi tutti i vetri , poi parti con un angolo posizionando uno spessore da 5mm sotto e uno sopra e fermo con un mersetto angolare.
Inizio la stilatura del giunto dal basso verso l'alto e controllo che penetri senza lasciare spazi.
Una volta steso il silicone ,cambio spessore e passo a 3mm ,allento il morsetto e comprimo contro lo spessore. Prendo poi un tubo in pvc lungo una ventina di cm e lo bagno in acqua e sapone.
Sempre dal basso verso l'alto e spingendo contro i vetri faccio un tondo perfetto e il silicone in eccesso viene marcato dal tubo e come risultato si vedrà il guinto con due leggeri fili trasparenti e all'esterno il silicone che una volta asciutto andrà ripulito con la lametta.
A dirlo sembra complicato , ma è veloce e il risultato garantito
Chiaramente l'operazione và ripetuta anche negl'altri angoli e nel fondo.
Tempo occorrente ,in due persone mezzora dopo la preparazione
max
__________________
max
pomaxx non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
esperienze , opinioni , siliconatura , tecniche
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14966 seconds with 12 queries