Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
non avete capito ,...certto che la metto attaccato al venturi di una pompa nella vasca e non nella sump. ma in caso di black out succede che il tubicino collegato alla venturi si innesca e manda acqua nel tubo a U del tracimatore e così scende in sump.
Chiarle, metti una valvola di non ritorno....cosi il venturi può solo "tirare" aria e l'acqua in caso di black-out non puo ritornare verso il tracimatore
si bisogna trovarla la valvola di non ritorno con attacco da tubo di areatore.
ho provato la valvola di non ritorno per areatore ma non va bene. dovrei trovare una valvola a pallina..sapete indicarmi dove trovarla.
Chiarle scusa ma anche se c'è un blakout; e il tracimatore continua a buttare acqua in acquario non ha alcuna importanza perchè aundo il livello scende sotto il pettine d'entrata non entra più acqua!!!!!!
__________________
Mai disperare....c'è sempre la soluzione!
Ciao,
anch io uso il tracimatore e alla mia aquabee 2000/1 ho montato un venturi,tutto fial liscio,e quando va via la corrente il tracimatore si innesca da solo.