Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Quello che mi preoccupa e la Cata xchè è un paio di giorni che è chiusa, oggi ho provato a spostarla x vedere che succede. Prima come adesso è posizionata in una zona con correte molto moderata anche come illuminazione dovrebbe essere ok, in quanto è posizionata di lato. Mi chiedo se non abbia bisogno di qualche elemento da integrare?
Controlla i bordi lungo tutta la sua struttura e accertati che non abbia lacerazioni..
Hai fatto qualcosa di nuovo alla vasca in questi ultimi giorni? Cambiamenti bruschi...sbalzi di valori... Cmq l'illuminazione non deve essere troppo intensa come pure il movimento.. per mantenerla basta nutrirla una volta a settimana con un pezzettino di gamberetto o misis spruzzato con cautela nei pressi dei tentacoli..
Io la vedrei meglio nella parte opposta ai piedi delle koralia
Ho contrallato non mi è sembrato di notare nulla di annomalo lungo i bordi, però noto che i bordi sono senza materia viva..
L'unica novità che ho fatto negli ultimi giorni è quella di riprendere a dare un pò di alimenti, Reefbooster e Zooplex della Kent. A è vero ieri ho utilizzato un pò di colla bicomponente della Deltec x fissare un paio di talee.
Prima la tenevo proprio sotto le koralia ho inzio a notare la sua sofferenza e lo spostata come in foto. Che dici devo rimetterla dove stava prima?
Il gamberetto ho provato a daglierlo o meglio gli ho dato un pezzettino di gambero e prima se chiusa per trattenere il cibo dopo qualche ora xò lo ha sputato via, che vuol dire? Gli ha fatto schifo?
Cmq la Cata l'ho acquistata una decina di giorni fà i primi giorni era completamente aperta e dopo un 5/6 giorni ha iniziato a manifestare i primi sintomi di malessere.
geometra, io da quel poco che ho visto, sembra che sia ricoperta lungo la sua struttura...assicurati che la corrente vada giusto a lambirla...se per te puo' andare lasciala li e non muoverla piu'...aspetta qualche giorno per vedere se noti cambiamenti... La colla bicomponente non centra nulla, idem per il reefbooster e zooplex (tra l'altro vacci piano che sono molto inquinanti)..i valori tutti ok?
geometra, concordo con gli altri amici per quanto riguardo la rocciata, era la mia prima idea, non ho potuto realizzarla per mancanza di rocce adeguate.
Per quanto riguarda la catalaphilia, invece, non voglio essere pessimista ma il fatto che rifiuta il cibo non è un buon segno.
Per i consigli che ho avuto io, e che ti rigiro, cerca di non spostarla, se vedi che i tentacoli si muovono troppo per la corrente, che secondo me non è poca di fronte alle pompe, spostala in una posizione più riparata, per esempio al posto dell'alveopora (o goniopora?), che dovrebbe essere un posto più riparato, e non la toccare più per almeno un mese.
Se decidi di spostarla, controlla bene che non vi sono parassiti tra lo scheletro e il tessuto, eventualmente passa uno spazzolino da denti, senza toccare il tessuto, solo sulla parte calcarea.
Prova ad alimentarla con dei pezzettini, molto piccoli, di gambero, meglio ancora di cozza che ha un sapore più deciso.
Se vuoi, quando veniamo venerdì facciamo un consulto con diagnosi finale.
A parte gli scherzi, controlla bene i valori dell'acqua, è molto importante.
Ciao.
__________________
La terra non appartiene all'uomo, è l'uomo che appartiene alla terra.
Qualunque cosa capiti alla terra, capita anche ai figli della terra. (Capriolo Zoppo)
geometra, in genere amano acque un pochino grasse,e se non hai alimentato x combattere i ciano è facile che sia x quello la mia se scendo sotto i 2 di nitrato si chiude x poi riaprirsi quando toro ad alimentare abbondantemente,ho sempre esperienza personale ma sono animali molto particolari e che fanno storia a sè
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
wortice, l'ho rimessa dove stava prima il nuovo punto non mi convinceva, adesso la tengo in questa posizione è non la sposto più......mi sembra il punto migliore.
Per il zooplex e il reefbooster non ti preoccupare li sto dando entrambi una volta a settimana.
I valori dovrebbero essere ok, x sicurezza te li riporto:
Temp: 20°, Ph: 8,0, Kh: 10,2; Salinità: 36%; Mg: 1440; Ca: 440; Po4: non rilevabili; NO3: 2; NO2: non rilevabili; Silicati: non rilevabili; Ammoniaca: non rilevabile.
luciafer, mi fa piacere che la rocciata ti piace, non hai idea di quanti giorni ci ho messo per avrrivare a questo layout.
La catalaphillia adesso è posizionata nel posto dove la corrente è moderata anche con tutte e due le pompe accesse (una pompa è temporizzata). Ti assicuro che dove sta la goniopora c'è molto più movimento.
Ma se decido di darle la cozza come gliela porgo intera o apezzetti piccoli?
Mi sa che ci vuole un consulto con diagiosi finale!
I valori li trovi più su!
Ciao.
geometra, in genere amano acque un pochino grasse,e se non hai alimentato x combattere i ciano è facile che sia x quello la mia se scendo sotto i 2 di nitrato si chiude x poi riaprirsi quando toro ad alimentare abbondantemente,ho sempre esperienza personale ma sono animali molto particolari e che fanno storia a sè
Ti ringrazio per il consiglio che terrò ben presenti visto che arriva da te (conosco la tua vasca), allora stasera alimento un pò la vasca anche se non era in programma.
La "Cata" è un pezzo bellissimo ed a differrenza della goniopora (tra un pò farà un anno) l'ho comprata sapendo che un corallo diffcile da tenere, non ho saputo resistere..............speriamo che si riprenda!
........Temp: 20°, Ph: 8,0, Kh: 10,2; Salinità: 36%; Mg: 1440; Ca: 440; Po4: non rilevabili; NO3: 2; NO2: non rilevabili; Silicati: non rilevabili; Ammoniaca: non rilevabile..............
Hai sbagliato a scrivere o è proprio 20°? -05
__________________
La terra non appartiene all'uomo, è l'uomo che appartiene alla terra.
Qualunque cosa capiti alla terra, capita anche ai figli della terra. (Capriolo Zoppo)
La salinità la puoi tenere anche a 35‰ invece di 36%.
Vabbè che hai Margherita di Savoia vicino ma 36% mi sembra esagerato.
__________________
La terra non appartiene all'uomo, è l'uomo che appartiene alla terra.
Qualunque cosa capiti alla terra, capita anche ai figli della terra. (Capriolo Zoppo)