Ho letto le avvertenze d'uso di questo forum e pertanto mi asterrò dal nominare apertamente il negozio online con cui ho avuto la seguente esperienza. Solo una breve considerazione: ogni tanto un buon post di denuncia a difesa dei consumatori non ci starebbe male.
Ecco la mia pessima esperienza.
Entro in un negozio online mai provato prima e faccio il mio primo acquisto (di solito un nuovo cliente dovrebbe essere trattato persino meglio degli altri...). Compilo tutti i form, acquisto un paio di animali e scelgo la consegna entro le ore 10 del giorno dopo quello di spedizione (servizio al costo di 22 euro). Tutto bene. Spedizione rapida. Mi arriva celermente la notifica di spedizione e mi organizzo al lavoro per arrivare in ufficio un paio d'ore dopo in modo da farmi trovare in casa dal corriere. L'indomani attendo invano fino alle ore 10. Quindi, credendo ingenuamente nella professionalià del venditore, lo contatto telefonicamente per chiedergli il motivo del ritardo. Nonostante abbia scelto il servizio più costoso che doveva garantirmi l'orario di consegna e nonostante si trattasse del mio primo acquisto, mi sento rispondere in malomodo che non sono problemi loro e che me la devo piangere io con il corriere. Attaccato il telefono mi ricordo di non avere il numero di spedizione ma solo quello d'ordine. Richiamo per farmelo dare ma al numero che avevo contattato prima non risponde più nessuno. Mando un'email a cui, sempre "molto professionalmente" e soprattutto "molto educatamente" mi rispondono riportando semplicemente il numero di spedizione nel corpo del messaggio. Chiamo il corriere che rintraccia la spedizione ma mi dice di non poter far nulla. Devo solo aspettare.
Ore 12.00. Dopo aver perso ormai la mattinata lavorativa, finalmente arriva il corriere. Apro lo scatolo e mi ritrovo la roccia su cui era attaccato l'invertebrato che avevo richiesto P I E N A di valonia. Guardo meglio e vedo spuntare anche un'enorme aiptasia!!!!! E stiamo parlando di una roccetta di pochi centimetri!!!
Ora ditemi: di fronte a casi come il mio, non sarebbe opportuno che, nell'interesse degli acquariofili e dell'acquariofilia, comportamenti del genere venissero segnalati adeguatamente agli altri consumatori attraverso il passaparola?? Cosa ci rimane per difendere i nostri acquisti se non il libero scambio di esperienze e commenti??
Bah.... -28d#
|