Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Stasera devo tarare il mio..la sonda è ricaricabile, ho 2 soluzioni a 4 e 7..vi farò sapere (il mio però non è nuovo, la sonda sì). Vutix, domandamagari stupida..prima di tararlo hai lasciato la sonda a mollo in acqua per minimo 6 ore?
__________________
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
posseggo un "MILWAUKEE SMS122- PHMETRO E REGOLATORE DI PH CON ELETTROVALVOLA PER IL CONTROLLO DELLA CO2"
ho litigato un po per la giusta taratura e la settimana scorsa ho postato lo stesso 3d.
credo di aver capito bene il funzionamento e acquisito qualche dimistichezza, con accorgimenti personali.
se parliamo dello stesso modello che posseggo sms 122, va tarato prima a ph 7 poi a ph 4, il 9 non è contemplato.
è opportuno immergere per qualche ora la sonda nel liquido di conservazione per attivarla, poi tra una misurazione e l'altra è opportuno lavare bene l'elettrodo, io per non rimanere tracce della misurazione precedente faccio così:
ho comprato 2 buste monodose per ph 4 e 2 buste x ph 7 (costo 1 euro l'una), poi ho acquistato una busta monodose per pulizia elettrodo (1 euro), N:B: il tutto con apparecchio spento, accenderlo solo dopo l'immersione nel liquido e per leggere i valori.
quindi, sciaquo l'elettrodo con l'apposita soluzione, uso la prima busta ph 7 per lavarlo ulteriormente e nn lasciare traccia, poi apro la 2° busta ph 7 e la uso solo per la lettura dopo aver immerso la sonda accendo il phmetro e dopo aver letto il valore lo taro.
spengo il phmetro, sciacquo l'elettrodo con l'apposita soluzione usata prima, immergo in ph 4 per ulteriore pulizia, poi in altra busta ph 4 accendo il phmetro e effettuo la taratura.
sciacquare bene con phmetro spento, usando acqua della vasca in un bicchiere, sciqacquare bene una seconda volta sempre da spento con altra acqua della vasca, quindi inserirlo in vasca e accenderlo.
se fai così funziona benissimo.
ciaoooooooooooo
redcherry,
esatto, anch'io ho i 2 liquidi a ph 4 e 7 e l'elettrodo è immerso da ieri sera in acqua. Per la tartatura sapevo anch'io che bisognava procedere così.
__________________
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
redcherry,
esatto, anch'io ho i 2 liquidi a ph 4 e 7 e l'elettrodo è immerso da ieri sera in acqua. Per la tartatura sapevo anch'io che bisognava procedere così.
ok sarebbe meglio se o lasci immerso nell'apposito liquido per la conservazione che serve anche x l'attivazione, comunque dopo qualke giorno che lo usi 2/3 si stabilizza da solo entrando a pieno regime funzionale, quindi dopo qualche giorno di utilizzo ti conviene ritararlo con la procedura di cui sopra, stranamente noterai che la taratura fatta 3/4 giorni prima è sfalsata.