Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 12-11-2007, 23:07   #11
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io all'epoca non l'ho preso perchè quando ho chiesti il 'lapillo vulcanico' stavano per rifilarmi il ghiaietto per il cemento che è tutto calcareo ... vistà la professionalita dei vari 'fornitori' e visto che non ho ancora idea di come sia ... ho desistito
scriptors non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 13-11-2007, 08:30   #12
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Per il lapillo andate in vivaio o in un negozio di articoli per giardinaggio (Brico, Leroy merlin, etc)
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2007, 13:06   #13
Acqua2O
Plancton
 
Registrato: Oct 2007
Città: Vittoria
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 32
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io mi trovo spesso a Catania e lì il materiale vulcanico (basalti) si trova in tutti i negozi di articoli per l'edilizia con diverse granulometrie ad un prezzo irrisorio, vista la particolare posizione geografica della città. Sinceramente sono deciso a scegliere la granulometria che va da 0 a 3mm e poi setacciarlo per levare i grani di dimensioni inferiori aglii 1,2mm (in pratica avrò il fondo con granulometria che va da 1,2mm a 3mm). Metterei questo come strato inferiore e poi metterei uno strato superiore di quarzo di granulometria intorno ai 2-3 mm.
Secondo voi può essere una buona soluzione o devo fare qualche modifica (granulometria-disposizione)? Tu Paolo cosa ne pensi? Grazie.
__________________
Per Aspera ad astra
Acqua2O non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2007, 13:46   #14
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Io sto allestendo un 600 litri solo col lapillo...

Granulometria 8mm per 2-3 cm, mescolato con terriccio fertilizzato per garantire ossigenazione agli strati profondi e ottimo insediamento di radici e batteri denitrificanti
Granulometria 4-5mm per altri 3-4 cm e sopra altri 2 cm a granulometria 2-3mm...Praticamente la versione etnea delle vasche ADA

Solo che un fondo ADA di 10 cm per un 600 litri ti costa 450 euro... -05 -05 -05
Il mio ne costerà circa 100 (65 solo per il terriccio).
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2007, 14:06   #15
Acqua2O
Plancton
 
Registrato: Oct 2007
Città: Vittoria
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 32
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora devo proprio farti un grosso in bocca al lupo per il tuo 600 litri!!! In contemporanea mi viene da mandare a quel paese tutte queste ditte di prodotti per acquariofilia che hanno scambiato gli appassionati per dei polletti da spennare.
Una cosa volevo chiederti ma il fatto di posizionare materiale a grana più grossa sotto e quello a grana più fine al di sopra non porterà con il tempo a rimescolare tra di loro i tre diversi strati? E se si può creare disagi?
__________________
Per Aspera ad astra
Acqua2O non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2007, 14:16   #16
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Il rimescolamento può succedere, infatti sotto io mescolo il lapillo con terriccio che riempirà gli interstizi. per gli strati superiori non dovrei avere grossi problemi perchè non inserirò pesci scavatori.

Volevo mettere gli acara blu e li ho scartati proprio per questo motivo
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
primo
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:28. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,11566 seconds with 12 queries