Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-11-2007, 12:21   #1
Acqua2O
Plancton
 
Registrato: Oct 2007
Città: Vittoria
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 32
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Consigli Primo Acquario

Un saluto a tutti gli utenti del forum; vorrei innanzitutto fare i complimenti per la preparazione e la passione dimostrata nei centinaia di post che ho letto negli ultimi 20 giorni!! Infatti è grazie a questo forum che ho evitato di comprare la prima vasca in offerta in 1 centro commerciale, ma ho preso la cosa molto più seriamente e ponderato tanti fattori di cui non tenevo minimamente conto.
Ma bando alle ciance vengo al dunque. Ho appena acquistato un Juwel Rio 240 con lampade T5 che purtroppo non ho ancora potuto posizionare sul mobile perché devo far ritagliare il mensolone superiore a misura dell'acquario. Inoltre devo ancora ordinare l'impianto d'osmosi e perciò in sostanza è completamente vuoto. I miei primi dubbi sono i seguenti:

1) Che cosa potrei mettere tra l'acquaro e il piano del mobile su cui poggia? Cartone ondulato, spugna ad alta densità... Ditemi Voi.

2) Che tipo di impianto d'osmosi dovrei acquistare? Premetto che non vorrei dissanguarmi, vorrei solo il minimo indispensabile, consideando però che vorrei tenere degli scalari o dei discus (non ho ancora deciso), più altri pescetti di comunità. Io sono indeciso tra 1 impiantino con filtro 5 micron membrana da 50 opp. 80 GPD e post filtro con i carboni attivi, oppure, prenderne 1 con in più oltre a quello detto prima un filtro con delle resine non meglio identificate le quali dovrebbero abbattere ulteriormente le impurità. Consigliatemi voi perché non ho alcuna esperienza su quest'argomento.

3)Che tipo di fondale e in quale misura, dovrei mettere considerando che voglio mettere diverse piante vere, ma non ho grosse preferenze (perciò potrei scegliere piante che reperiscono il nutrimento dalle foglie piuttosto che dalle radici) e vorrei evitare di utilizzare 1 fondo fertile? Io vorrei risparmiare e il negoziante dove ho acquistato l'acquario mi ha consigliato della sabbia chiara ma variegata la cui provenienza dovrebbe essere qualche fiume italiano. Il prezzo è di 1 euro al kilo, che per me può andare bene, ma sono scettico sul fatto che possa essere troppo ricco di calcare anche se il negoziante lo ha escluso con certezza.

Ringrazio tutti coloro mi vogliano aiutare a levare questi primi dubbi (penso proprio non saranno gli unici) o anche semplicemente augurare 1 in bocca al lupo. 1 saluto a tutti.
Acqua2O non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 12-11-2007, 12:31   #2
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Acqua2O, benvenuto sul forum di AP

Quote:
1) Che cosa potrei mettere tra l'acquaro e il piano del mobile su cui poggia? Cartone ondulato, spugna ad alta densità... Ditemi Voi.
Foglio di neoprene o polistirolo edile da 5 mm

Per l'impianto di osmosi stai su una marca nota, è molto più facile trovare ricambi ed assistenza in caso di bisogno... non prendere cose troppo tecnologiche... sei alla prima vasca.


Per il fondo dovremmo sapere quanta luce hai e che piante vuoi tenere. In genere io consiglio la sabbia di quarzo granulometria 2-3 mm, poi usi le pastiglie fertilizzanti da interrare...

Per il resto, prima dei discus mi farei le ossa su qualcosa di più semplice (al limite con pesci compatibili, a cui aggiungerai i discus a tempo debito)
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2007, 12:54   #3
Acqua2O
Plancton
 
Registrato: Oct 2007
Città: Vittoria
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 32
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie Paolo per la pronta risposta.
Chiarisco un po' meglio la situazione.
Per il materiale da mettere sotto l'acquario tutto OK.
Per quanto riguarda l'osmosi più che altro volevo sapere se le resine di cui parlavo prima fossero fondamentali o meno. Come mi hai fatto capire tu, magari in 1 primo tempo è meglio non mettere troppa carne al fuoco e scegliere 1 impiantino senza queste resine (Ho capito bene?).
Per aiutarmi meglio nella scelta dell fondo vi posso dire che ho 2 T5 da 54W, vorrei mettere un buon numero di piante, ma senza togliere eccessivo spazio ai pesci. Come ho scritto prima non so che piante mettere perché bene o male mi piaciono tutte (a differenza dei pesci sui quali sono di gusti piuttosto difficili). Gli scalari o i dicus hai ragione tu verrano in 1 secondo momento...sui dicus sono poco convinto. All'inizio metterò 1 branco di cardinali ed 1 di pesci arlecchino (a meno che non siano adatti) più qualche cory.
P.S. Mi sai dire qualcosa su quella sabbia grossolana di fiume italiano? è chiara ma con alcuni grani di diversi colori la granulometria mi è sembrata sui 2 mm.
Grazie Damiano.
__________________
Per Aspera ad astra
Acqua2O non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2007, 14:41   #4
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
benvenuto e complimenti per la scelta (hai il mio stesso acquario )

come impiantino osmosi, se vai al risparmio, ti consiglio uno come il mio: Ruwal50 (se non ricordo male il nome) lo trovi da 50 ai 70 euro, prova a cercare in giro (ha solo il filtro a carbone e la menbrana ... fino ad ora mai avuto problemi)

per il fondo ti consiglio uno strato di terra fertile (2 o 3 cm) e poi ghiaino 0,3 (3 o 4 cm di spessore) per il colore scegli tu ma dipende anche da cosa preferiscono i pesci ... parecchi preferiscono un fondo scuro o li vedi sempre nascondersi

se per variegato intendi multicolore ... dopo un po credo che stanchi, e poi il prezzo è più o meno sempre quello (io preferisco colori naturali tipo color sabbia o arancione chiaro)

per quanto riguarda cosa interporre tra il mobile e la vasca ... la Juwel raccomanda di non mettere assolutamente nulla, è scritto bello grande nelle istruzioni, poi ognuno è libero di fare quello che vuole

i 108 watt sono sufficienti, anche se stò pensando di aggiongere un terzo neon che ho già in casa (a direi il vero ne ho tre della vecchia vasca)

quando avvii l'acquario fammi sapere se anche a te risulterà troppo movimento in vasca dovuto alla pompa da 1000 l/h -28d#
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2007, 14:42   #5
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Ho capito bene?
esatto!! Magari prendi un impianto modulare e le resine le aggiungi dopo...

Per cardinali e rasbora ok, li ho tenuti anche io insieme e vano benissimo, stessi valori di ph e durezza e in più occupano diversi livelli in vasca.

Il ghiaietto che dici dovrebbe essere il cosiddetto policromo... spendi qualcosa in più e prendi un bel quarzo ambrato o marroncino... tutta un'altra storia!!
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2007, 16:42   #6
Acqua2O
Plancton
 
Registrato: Oct 2007
Città: Vittoria
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 32
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scriptors grazie per i consigli. Adesso che me lo fai notare è scritto espressamente di non mettere nulla (il disegnino mi aveva tratto in inganno!) e perciò non metterò assolutamente nulla. Per quanto riguarda l'osmosi cerco proprio un prodotto come il tuo... vediamo un po' cosa riesco a combinare. Penso passerà un po' prima di poter allestire quest'acquario comunque quando sarà potremo condividere le nostre esperienze. Grazie ancora.

Paolo ho visto il quarzo che dici tu ed è effettivamente un'altra cosa anche se però il prezzo che mi ha detto il negoziante è un'esagerazione (2,50 o 3 euro al kilo addirittura). Visto che dovrò metterne 30 kili (la vasca è 120*40 cm), potresti indicarmi al limite in 1 MP qualche posto dove ordinare questo quarzo a prezzi più umani? Io farò 1 ricerca, ma se tu hai già qualcosa fra le mani te ne sarei grato. Saluti
__________________
Per Aspera ad astra
Acqua2O non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2007, 17:02   #7
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Puoi fare 3-4 cm di fondo con il lapillo lavico da giardinaggio (3 euro per 50 kg) e poi ricoprire con altri 3 cm di quarzo, così dimezzi la spesa... purtroppo i prezzi sono quelli, ma un buon fondo ti farà risparmiare un sacco durante la conduzione
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2007, 18:05   #8
Acqua2O
Plancton
 
Registrato: Oct 2007
Città: Vittoria
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 32
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L'idea del lapillo vulcanico per risparmiare mi sembra proprio azzeccata ! Vorrei sapere se però questa soluzione ha delle controindicazioni o posso andare tranquillo.
Inoltre ricapitolando per il secondo strato cerco del quarzo di 2-3 mm di colore ambra, ocra o marroncino (non troppo scuro). Vorrei sapere se per i cardinali, rasbore e un po più in là per 1 coppia di scalari possa andare bene o devo fare qualche modifica? Grazie Mille.
__________________
Per Aspera ad astra
Acqua2O non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2007, 18:17   #9
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non credo che ci siano problemi nel link (ho visto spesso link simili .. )

io ho comprato il tutto (tempo fa) da AI qui:
http://www.acquaingros.it/sabbiapera...31fc6c5e5f9993

tutto rossella e un sacchetto di africa come ultimo strato (mista su quella più chiara da un ottimo effetto) puoi vedere il risultato qui:
http://scriptors.ifastnet.com/acquario/

poi chiaramente dipende dai tui gusti personali, comunque nel link trovi almeno prezzi e colori per farti una idea

ps. non copiarmi l'acquario
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2007, 19:31   #10
Acqua2O
Plancton
 
Registrato: Oct 2007
Città: Vittoria
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 32
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
No non preoccuparti scriptors non ti copierò (almeno non del tutto)!Non solo mi stai aiutando dovrei pure fare 1 azione così meschina!

P.S. stavo leggendo alcuni post interessanti sui materiali vulcanici quando avrò finito magari ne riparleremo...
__________________
Per Aspera ad astra
Acqua2O non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
primo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:34. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17536 seconds with 14 queries