Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Flora e fauna NanoreefPer parlare dei pesci, degli invertebrati, delle macroalghe, dell'alimentazione, delle malattie ed altre problematiche inerenti alla flora ed alla fauna che può essere allevata nei Nanoreef.
Anche la mia per la vasca giovane l' ho titrovata come sciolta sul fondo,non potevo credere ai miei occhi sembreava una forma di stella fatta di cera. -05 -05
è liberamente tratto dal personaggio di Antonio Albanese, l'assessore "Cetto Laqualunque" Cazzu cazzu iu iu.........
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Ho letto un articolo su Aquarium e posso dire che le cause sono due:
1) le stelle marine NON sono adatte ai nanoreef perché abbisognano di grandi vasche (minimo 250 l.) ben avviate dove trovano tutto il cibo di cui abbisognano e 2) hanno bisogno di vasche avviate davvero da moolto tempo, con acqua pulitissima e molte roccia vive perché, se da una parte vogliono un'acqua proprio perfetta, dall'altra vogliono "tonnellate" di microrganismi e spugne-di cui si nutrono-per vivere bene.