Se li tieni a 27 costanti non ci sono grossi problemi, però non devi scendere. Io li tengo solitamente tra i 27 e i 18 gradi con risultati abbastanza buoni, penso sia meglio a 27

che a 30

costanti. Il chiro può raramente portare patologie (così come molte altre cose che spesso dimentichiamo) ma non è un problema di quantità ma di qualità. Sicuramente fornire solo chiro non costituisce una dieta bilanciata in quanto hai un apporto troppo alto di grassi, alla lunga avresti effetti negativi. Purtroppo per il dischetto che hai fotografato non c'è molto da fare, non ha grossi margini di recupero ma questo non significa che da oggi tu possa fornire a queto dischetto una dieta più equilibrata. Non eccedere con le vitamine che sono inutili in questo caso... cerca di abituarlo al granulare, anche se è difficile o comunque a qualche alimento secco che sono i più bilanciati. Integra quindi, quando non fornisci alimenti secchi con il surgelato, artemia, chiro... Puoi provare anche con l'Improvit
http://www.eschematteo.it/ita/improvit.asp che potrebbe essere più gradito al dischetto e avvicinarlo ad accettare il tadizionale granulato.