Ciao,
io la modifica della lampada solaris la farò per forza maggiore. Non so se siliconerò o meno ma visto che alapergola ne fa a meno da un po credo che seguirò la sua strada. Tenete conto che sulla parte superiore del cubo-acquario è poggiato un vetro che tiene a sicuro le lampade dalla condensa. Non è per niente una chiusura ermetica anche se mi sa che non dovrei tenerlo in un nanoreef.
Iris79, non credo di essere in grado di grandi consigli comunque io per ora mi sono regolato con una solaris 50% 10.000° e 50% attinica. E' la loro lampada standard per marino. L' altra solaris avrebbe la stessa lampada ma la colorazione risulta troppo blu (vedere profilo) per cui ho ordinato una PL a 10.000° della azoo da cambiare con il metodo fai da te descritto prima.
A questo punto avrei due da 18Watt su 28 litri lordi ma non so dirti se sono sufficienti. (per adesso ho solo rocce vive)
L uso della lampada mista bianca/blu però non permette di simulare l alba-tramonto, come fanno molti sul forum, accendendo prima la blu e poi la bianca.
Mi sono imbattuto per caso in questa piccola lampada a led blu
e non ho saputo resistere. Il fascio luminoso è abbastanza ristretto ma regala un bell effetto visivo.
Alapergola questo è il circutio estratto
A sx messi in verticale ci sono i due fili per la corrente.
A dx ci sono 4 pin a cui dovrei collegare il neon/PL
E' un lavoro che per ora terrò fermo ma credo che prima o poi, almeno solo per curiosità, porterò a termine.