Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
grendizer, i nitriti a 0,05 che hai tu sono un valore più basso di quello che consigla guaranito (0,3: la matematica non è un'opinione....)!
x cui non servono nè toxivec nè nitrivec.
inoltre mettere metà acqua della vasca e metà osmotica dimezza di brutto gh e kh e sicuramente modifica anche il ph: meglio al massimo metà acqua della vasca e metà acqua preparata come quella che usi di solito x i cambi; ancora meglio, visto che i valori sono ok, 2/3 dalla vasca principale (dimensioni permettendo) (nella vasca di quarantena non c'è un filtro attivo x cui meglio mettere l'acqua della vasca di partenza che contiene i batteri e fare cambietti frequenti).
x il resto, ovviamente, segui lele.
ciao, ba
Weh, matematica, come fai a rilevare 0.05 mg/l se la sensibilità dei test é di 0.1 mg/l ?
trovo spettacolare questa gara per aiutarmi, ma non vorrei essere causa di battibecchi! Devo dire che l'osservazione di Baba è acutissima , complimenti--ma sedo subito questa "appassionata" diatriba..ho scoperto una crepa sulla vasca da trenta litri, quindi mi sa che non metterò in quarantena un bel niente!! Mannaggia la pupazza.
Sapete mi è venuto in mente un dettaglio non so quanto importante,, a suo tempo quando comprai i fantasmini ce n'era uno in vasca quasi morto con gli sessi sintomi , e mi ricordo di averne visti anche altri in passato nei negozi.. che sia una malattia specifia che colpisca questi pesci?
guaranito, mi fido di quanto ha scritto grendizer e della matematica: 0,05 è meno di 0,3 (se grandizer voleva dire 0,5 è un'altro discorso... non so che tests usa ma potrebbero anche avere una sensibilità maggiore di quella che uso io (0,3), altrimenti avrei contestato il risultato e non il valore invitandolo a ripetere il test...).
comunque non preoccuparti grandizer, non era polemica, su questo forum gli scambi sono abbastanza frequenti!
grandizer, non conosco nello specifico il tuo pesce, non so se può essere una malattia tipica, ma se non puoi mettere in quarantena il pesce, credo che la "cura" che ti ha suggerito lele è applicabile a tutta la vasca senza troppi danni: 24 h di digiuno e poi verdre sbollentate fanno bene a tutti, ma in questo caso non esagerare con l'innalzamento termico.
credo lele ipotizzi un'infiammazione della vescica natatoria (o un blocco intestinale).
ciao, ba
carissimi....il mio pesce vetro... beh non mi serve più aiuto. Pazienza.
ma levatemi una curiosità...ma possibile che quando muore un pesce.. non lo trovo MAI! Dico io vabbe si sara nascosto in qualche anfratto e li sara morto poveretto. Ma mai e dico mai ne ho trovato uno morto...semplicemente....spariscono. In una vasca cosi' grande è difficile mi rendo conto, pero' che ne sara'? Li mangiano? Boh Aperta la discusssione. Avete delle idee a riguardo?
Grazie della fattiva collaborazione
Bella ragaz!
si, li mangiano gli altri coinquilini (è brutto ma ho visto un platy che addentava una platy che era ancora moribonda...), poi è anche vero che in una vasca grande un pesce piccolo non ci mette molto a "sparire" grazie ai batteri che lo decompongono.
mi spiace per il tuo pesce vetro...
ma chiariscici questa storia dei nitriti che mi hai lasciato la curiosità! hai test sensibili allo 0,05?
ciao, ba
ascolta , la scala del mio reagente chimico per gli NO2 paote da 0,0 poi 0,05 mg/l 0,1mg/l 0,2, ....0,5...1,0....2,0..non c'è nemmono la marca li ho presi al supermercato-