1) cerca di procurarti rapidamente una altro ocellaris, infatti in questi pesci il sesso non è determinato geneticamente e quindi, quando due di essi crescono insieme uno diventa maschio ed uno femmina (come si mettono d'accordo non so). In questo modo formi una coppia che si affiata e magari nel tepo puo' anche deporre..
2) il sarco quando lo sposti va sempre in muta mettilo un po' in corrente così soffi via i brandelli della superficie che sin staccano per la muta, spero si apra prsto.
3) lo schiumatoio ha nel marino lo stesso effetto della porosa nel dolce: ossigena l'acqua. Se hai una sump (non mi ricordo

) puoi spegnerlo o no durante i cambi (tanto l'acqua non risale in vasca perche' fermi la risalita), io non lo spengo perche' se no me lo dimentico. Se non hai la sump devi spegnerlo per forza perche' appeso al bordo vasca risente dell'abbassamento del livello.
Insomma l'unico motivo per spegnare lo ski è se la pompa richia di andare a secco e danneggiarsi..
I disastri da interruzione di luce elettrica sono legati allo skimmer che si spegne ed alle pompe che si fermano: si ferma l'acqua, cala l'ossigeno e, se dura qualche ora, muore tutto....