Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 20-03-2009, 20:23   #1
axxel
Guppy
 
Registrato: May 2008
Città: Savio - Ravenna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 370
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Foto aggiornata del 20/03/2009

ho raggiunto quella che penso sarà la popolazione definitiva (generazioni future di platy a parte): 3 platy, 3 caridina japonica, 2 neritine e un'ampullaria, oltre a svariate physa entrate in acquario con le piante.

la flora è composta da: anubias barteri barteri, cladophora, limnophila sessiliflora, bacopa caroliniana, cryptocorine wendtii green, ludwigia arcuata, ceratopteris cornuta e qualche potatura di rotala rotundifolia regalatami da un parente.

[momento autocelebrativo] Bello il mio acquarietto! [/momento autocelebrativo]
axxel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2009, 19:31   #2
pierpaolo71
Avannotto
 
Registrato: Jan 2009
Città: Catanzaro
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 51
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si il carbone usalo solo in casi estremi e' dannoso per le piante
pierpaolo71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2009, 17:47   #3
axxel
Guppy
 
Registrato: May 2008
Città: Savio - Ravenna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 370
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Preso dall'entusiasmo per l'accoppiata "nuovo acquario + nuova fotocamera" mi sono lanciato nell'impresa semi-impossibile (per me che ancora sono ignorante in entrambi i campi - acquariofilia e fotografia) di fare qualche foto decente agli abitanti della mia vaschetta

questi i risultati:



La Crisippa, pesciolina highlander che vive in casa mia da maggio dell'anno scorso. E' sopravvissuta ad otto mesi di prigionia in una vaschetta da 7-8 litri e alla morte dei suoi due "mariti": un platy rosso morto dopo due giorni dall'acquisto e un guppy. Per questo è stata soprannominata "La Vedova Nera"



La Cesira, la seconda femminuccia della famigliola platy




Platone (chiamato così perchè essendo un corallo è particolarmente grasso rispetto alle compagne), colui che porta sulle proprie spalle il peso della responsabilità della continuazione della specie




Una delle caridine, che incredibilmente sono riuscito a beccare "in posa"




Martina la neritina
(qualcuno mi sa dire come posso rimediare a quel "buco" che si vede al centro del guscio? sembra che si stia sfaldando... )




Daria l'ampullaria



Una delle lumachine physa entrate in acquario con le piante




Manca all'appello l'altra neritina, che sta sempre in punti seminascosti dell'acquario per negarsi ai fotografi

Che dite, faccio più schifo come fotografo o come acquariofilo?
axxel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2009, 19:14   #4
milly
Stella marina
 
L'avatar di milly
 
Registrato: May 2004
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 15.943
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 36
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 36
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
axxel, in genere il guscio delle neritine si sfalda o presenta dei veri e propri buchi per mancanza di calcio, quindi se l'acqua è troppo tenera o se la dieta è errata, purtroppo i buchi restano anche se si pone rimedio. leggi qui http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...asteropodi.asp
milly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2009, 15:30   #5
axxel
Guppy
 
Registrato: May 2008
Città: Savio - Ravenna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 370
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sono rientrato oggi dopo quattro giorni fuori casa e ho visto un avannotto che gira per l'acquario! -05 ma le pescioline non mi sembravano aver dato segni di gonfiore nei giorni scorsi, è possibile che la gravidanza non si noti?

a occhio e croce sembra lungo dai 3 ai 5 millimetri, spero tanto che sopravviva, anche perchè mi sembra l'unico... non ne ho visti altri.

Piccolo quesito: come posso fare per nutrirlo, considerato che è praticamente introvabile? l'ho visto oggi verso mezzogiorno per puro caso, perchè si trovava in una zona dell'acquario poco piantumata e risaltava contro lo sfondo di cartoncino nero, ma adesso è mezz'ora che guardo e non riesco proprio a trovarlo... ammesso che sia ancora in circolazione e non sia stato pappato da qualcuno dei miei tre affamati platy o da una caridina, posso mettere in acquario del mangime per avannotti e magari farne cadere un po' sul fondo? Non è che rischio di farlo morire di fame perchè non lo vedo mai?
axxel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2009, 15:45   #6
ELIA1512
Guppy
 
Registrato: Jan 2009
Città: Filottrano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 171
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ELIA1512

Annunci Mercatino: 0
In teoria se l'acquario è ben avviato ci dovrebbero essere microrganismi sufficienti per farlo sopravvivere..se riesci a prenderlo per non farlo morire ti conviene metterlo in una sala di accrescimento..quelle fatte di tulle..io ne ho fatta una in casa..cosi riuscirai a nutrirlo con mangime apposito per gli avannotti..
__________________
Stupido lo è chi lo stupido lo fa.
ELIA1512 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2009, 16:04   #7
axxel
Guppy
 
Registrato: May 2008
Città: Savio - Ravenna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 370
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dici che è proprio necessario? leggevo qua e là che sarebbe meglio tenerli "liberi", oltre che per evitare loro lo stress del "prelievo" e della "prigionia" in nursery, anche perchè gli avannotti lasciati in acquario crescono meglio e più scaltri rispetto a quelli spostati in nursery o nati in sala parto... sbaglio?
Oltretutto sarebbe un'impresa riuscire a prendere un pesce così piccolo con l'acquario piantumato...
Se è vero che in un modo o nell'altro riuscirà a nutrirsi preferirei lasciarlo dov'è, tanto che mi pare di aver notato che sa già difendersi: un attimo fa il mio platy maschio è passato nelle sue vicinanze intento a spizzicare delle alghe da una foglia di bacopa - probabilmente senza nemmeno notare che lì vicino c'era lui - e lui è schizzato via come un missile
axxel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2009, 19:02   #8
ELIA1512
Guppy
 
Registrato: Jan 2009
Città: Filottrano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 171
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ELIA1512

Annunci Mercatino: 0
Basta che ha delle piante delle grandi per ripararsi, se lo lasci libero crescerà sicuramente meglio come hai detto tu, invece se intendi salvarlo a tutti i costi secondo me sarebbe meglio prelevarlo..il mio consiglio è di lasciarlo crescere nell'acquario..
__________________
Stupido lo è chi lo stupido lo fa.
ELIA1512 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2009, 19:20   #9
axxel
Guppy
 
Registrato: May 2008
Città: Savio - Ravenna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 370
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
infatti penso che farò così anche perchè sarebbe un'impresa recuperarlo con la vasca piantumata... in più è davvero velocissimo

prima ho notato che gli avannotti sono almeno due, ma è difficilissimo individuarli e di conseguenza contarli, per cui non sono sicuro di quanti potrebbero essersene salvati sono troppo contento, non mi aspettavo delle nascite così presto!

tra l'altro per ora gli avannotti mi sembrano sul bianco/trasparente con delle striature rosse che non capisco se siano gli organi interni (data la trasparenza) o se facciano parte della livrea... ma i platy non nascono già colorati? o come i guppy prendono la colorazione crescendo? Perchè non riesco proprio a capire di quale delle due femmine siano figli, una è rossa e l'altra bianco-azzurra...
axxel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2009, 19:26   #10
Manuale
Pesce rosso
 
L'avatar di Manuale
 
Registrato: Mar 2009
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 892
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Che belle le foto !! Complimenti !!
per l'avanotto non so, io ti consiglio di metterlo in una vaschetta di accrescimento o simili, perchè se no se gli amichetti in acquario se lo pappano.
__________________

Grazie a tutti quelli del Forum!
Manuale non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
consigli , lallestimento , litri , nuovo , poecilidi
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:37. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24812 seconds with 13 queries