Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Rispondi
Vecchio 26-11-2012, 16:36   #161
giangi1970
Stella marina
 
L'avatar di giangi1970
 
Registrato: Jan 2006
Città: Cavallino-Treporti
Azienda: AQUARIUMCORALREEF
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 54
Messaggi: 13.807
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a giangi1970 Invia un messaggio tramite Skype a giangi1970

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da anthias71 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Peterland Visualizza il messaggio
Sempre secondo me, chi vuole allevare SPS (perche poi andrebbe qualsiasi metodo per pochi pesci e qualche molle) il dsb sembrerebbe il metodo meno "impegnativo" forse proprio per la sua stabilita'.
Negli altri sistemi accade invece di dover passare a delle evoluzioni (aggiunta di sabbia, zeoliti, resine) che inevitabilmente portano all'aggiunta di costanti dosaggi, sballottaggio delle zeoliti ogni giorno.... Si, esistono gli automatismi ma bisogna stargli dietro di piu proprio perche se si starano o ostruiscono il sistema e' piu reattivo per cui il danno lo vedi subito. Questo l'unico pro forse:puoi correggerlo in tempo (ma rivai ancora una volta con dosaggi e soluzioni arginanti).
Ti assicuro che non è così, non sono i metodi ad essere complicati, siamo noi a complicarci la vita....
Ci sono BB che non necessitano assolutamente di quelo che dici, niente resine, niente zeolite, nessuna evoluzione... gestiti nel modo più semplice possibile e gli SPS stanno alla grande.
Se continuate a pensare che solo il DSB corrisponde ad una semplicità di gestione e alla stabilità di valori siete completamente fuori strada.
Perfettamente d'accordo...
Ma chi l'ha detto che il BB va sempre resine o zeolite o riproduzione batterica o altro..
Il BB segue le stesse identiche regole di una DSB...
Va allestito come si deve..con rocce in quantita' giusta tecnica adeguata e popolazione giusta..
Certo...se cominciate a mettere,e nn dico sia il tuo caso sto' generalizzando,30 kg di rocce in 500 litri e uno skimmer che ne tratta 3000....e' logico che diventa tutto piu' difficile e instabile...
__________________
La vita e' breve...goditela!
giangi1970 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-11-2012, 11:19   #162
Bach
Bannato
 
Registrato: Feb 2012
Città: Parma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 381
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
avete anche ragione: ma tutti quelli (e dico tutti) che hanno BB e animali colorati ormai usano la zeolite, oppure illuminazioni a led possenti che ossidano l'inverosimile (es. la cara amica Vale, che ha colori bellissimi senza zeolite)... Possiamo discutere finchè vogliamo, rimane il fatto che la sabbia ospita molti più batteri delle rocce e quindi riduce maggiormente i nutrienti inorganici. Certo, se si fa il dsb e poi si schiuma in modo esagerato, pare ovvio che quel dsb funzionerà sempre a regime dimezzato: il dsb non va tanto d'accordo con lo skimmer secondo me.
Bach non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2012, 12:38   #163
vikyqua
Discus
 
L'avatar di vikyqua
 
Registrato: May 2005
Città: quarto(Napoli)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 3.586
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 48
Mi piace (Dati): 12
Mi piace (Ricev.): 118
Mentioned: 52 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a vikyqua

Annunci Mercatino: 0
o fin quando non e' ipermaturo, va nutrito ed insirigato di batteri.
Comunque sia, sarebbe bello parlare di vasche che girano da 5 anni BB e 5 anni DSB, li credo si riescano a vedere le reali differenze,....ammesso che ci siano.
In ogni caso, io credo che oltre agli innumerevoli vantaggi, un DSB, abbia il suo limite sul lungo termine. Mentre un BB, forse e' piu' instabile e delicato, ma e' pur sempre sifonabile e puo' andare avanti teoricamente all'infinito, un DSB, prima o poi si satura, e quando si satura, non basta sostituire un po' di sabbia superficiale. Parliamo ovviamente di lunghi anni.
Avevo tantissimi anni fa', un marino con sabbia corallina 20cm e filtro sottosabbia. Si ostruirono le grigliette dopo circa 2 anni e lasciai il sistema senza aspirazione sottosabbia. Dopo altri 3 anni, smontai il tutto "acquario di soli pesci", Praticamente lo strato piu' profondo era diventato un ammasso di fango grigio ricchissimo di vita, l'ideale in assoluto,...purtroppo a vista d'occhio, il fango si accumulava e sono sicuro che prima o poi, sarebbe tutto collassato velocemente, anche perche' per ovvie ragioni, gli NO3, erano ormai stabili a 50.
vikyqua non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2012, 13:27   #164
Bach
Bannato
 
Registrato: Feb 2012
Città: Parma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 381
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mah... secondo me il dsb patisce principalmente di alcuni pregiudizi "antropomorfi". Primo fra tutti: il fondo è qualcosa di "chiuso" e perciò "sporco", qualcosa che accumula schifezze. Superfluo dire che con la natura e pure con i fatti tutto ciò non c'entra nulla, così come non centra nulla con l'acquario la nostra umana idea di igiene: in definitiva trattasi di mere credenze.
Bach non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2012, 14:01   #165
Buran_
Discus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 4.261
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 16
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da vikyqua Visualizza il messaggio
o fin quando non e' ipermaturo, va nutrito ed insirigato di batteri.
Comunque sia, sarebbe bello parlare di vasche che girano da 5 anni BB e 5 anni DSB, li credo si riescano a vedere le reali differenze,....ammesso che ci siano.
In ogni caso, io credo che oltre agli innumerevoli vantaggi, un DSB, abbia il suo limite sul lungo termine. Mentre un BB, forse e' piu' instabile e delicato, ma e' pur sempre sifonabile e puo' andare avanti teoricamente all'infinito, un DSB, prima o poi si satura, e quando si satura, non basta sostituire un po' di sabbia superficiale. Parliamo ovviamente di lunghi anni.
Avevo tantissimi anni fa', un marino con sabbia corallina 20cm e filtro sottosabbia. Si ostruirono le grigliette dopo circa 2 anni e lasciai il sistema senza aspirazione sottosabbia. Dopo altri 3 anni, smontai il tutto "acquario di soli pesci", Praticamente lo strato piu' profondo era diventato un ammasso di fango grigio ricchissimo di vita, l'ideale in assoluto,...purtroppo a vista d'occhio, il fango si accumulava e sono sicuro che prima o poi, sarebbe tutto collassato velocemente, anche perche' per ovvie ragioni, gli NO3, erano ormai stabili a 50.


visto che viene fuori questo discorso, chi ha il dsb più vecchio qui sul forum?
Il mio a gennaio fa 3 anni
Buran_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2012, 14:08   #166
Bach
Bannato
 
Registrato: Feb 2012
Città: Parma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 381
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
con la mia vasca precedente ero arrivato al quinto anno e funzionava ancora bene (anzi, come colori meglio che all'inizio). Però devo precisare che era un sistema naturale e quindi forse non c'entra molto con questa statistica...
Bach non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2012, 14:47   #167
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
il mio compie i 12
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2012, 14:53   #168
Vutix
Imperator
 
L'avatar di Vutix
 
Registrato: Oct 2006
Città: Turin
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 9.070
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da stefano66 Visualizza il messaggio
il mio compie i 12
stefano cavoli, complimenti!!!!!
puoi farmi gentilmente ( quando hai un attimo di tempo) una foto alla superficie del tuo dsb?
vado un attimo ot.. sul mio ( sabbia oolitica), ci sono piccoli granelli più grossi che con il passare del tempo si sono scuriti...magari piccoli gusci di lumachine presenti nella sabbia che esposti alla luce si sono ricoperti di alghette diventando scuri... normale?

comunque tornando all'argomento del topic il mio ha solo un anno... dunque sto a guardare
Vutix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2012, 15:00   #169
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Vutix Visualizza il messaggio
puoi farmi gentilmente ( quando hai un attimo di tempo) una foto alla superficie del tuo dsb?
vado un attimo ot.. sul mio ( sabbia oolitica), ci sono piccoli granelli più grossi che con il passare del tempo si sono scuriti...magari piccoli gusci di lumachine presenti nella sabbia che esposti alla luce si sono ricoperti di alghette diventando scuri... normale?
appena ho un'attimo faccio la foto ..... che cambino colore i granuli più grandi è normale ..... io ho pezzi di corallina sparsi in superficie con le alghe coralline
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2012, 19:02   #170
anthias71
Ciclide
 
L'avatar di anthias71
 
Registrato: Aug 2005
Città: roma
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 1.391
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Bach Visualizza il messaggio
avete anche ragione: ma tutti quelli (e dico tutti) che hanno BB e animali colorati ormai usano la zeolite, oppure illuminazioni a led possenti che ossidano l'inverosimile (es. la cara amica Vale, che ha colori bellissimi senza zeolite)....
tutti e dico tutti??....ma che stai a dì?!
sai quanti BB con sps colorati girano senza zeolite e senza led?
anthias71 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
avere , colori , con , difficile , dsb , più , sabbia , vivaci
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:55. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18667 seconds with 12 queries